Domenica 4 maggio 2025, ore 3:17

Memoria, Mazzeo (Toscana) ha incontrato studenti di Rufina
"Non date per scontata la libertà"

Firenze, 1 giu. (askanews) - "Non dare per scontata la libertà, non essere mai indifferenti e non voltarsi dall'altra parte, perché la memoria è patrimonio collettivo che va preservato, onorato e tramandato" Il presidente dell'Assemblea legislativa, Antonio Mazzeo, in visita all'istituto comprensivo di Rufina, esorta ragazze e ragazzi a raccogliere il testimone delle generazioni precedenti perché da queste derivano i nostri diritti e la nostra democrazia. La Costituzione, ha ricordato, nasce proprio dalla Resistenza, dalla lotta antifascista e affonda le proprie radici proprio in comunità come quella di Rufina che hanno visto la brutalità e l'orrore nazifascista.

Il presidente è intervenuto all'incontro conclusivo del progetto che la stessa scuola, insieme a Comune di Rufina, Anpi e Aned, sta portando avanti intitolato 'Futuro nella Memoria' e, ai quasi 200 studenti delle classi della scuola seconda di primo grado, riuniti in palestra, ha consegnato copie del libro 'Partigiani della Memoria' esortandoli a leggerlo con attenzione.

Nella pubblicazione sono raccontate le numerose stragi perpetrare dalla mano del regime nazifascista, fra cui quella di Berceto nel Comune di Rufina, del 17 aprile 1944.

Nel ringraziare il sindaco, che aveva voluto fortemente l'incontro con gli studenti, e l'assessore comunale all'istruzione e alla memoria, oltre alla dirigente scolastico Paola Gallo, il presidente ha consegnato il Pegaso alato, simbolo del Consiglio regionale della Toscana e dei grandi valori che da sempre esprime.

( 1 giugno 2022 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Cosa c’entra il genio pittorico del Caravaggio con il XX secolo e la cultura artistica italiana del ‘900?

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Chiesa

Dorothy Day serva di Dio

E' una delle figure più controverse e affascinanti della Chiesa cattolica del Novecento

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Poesia

Papa Francesco e la speranza creativa

Il pontefice riteneva che la poesia accogliesse desiderio e miseria

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it