Venerdì 26 settembre 2025, ore 1:32

Migliorare la memoria è questione di allenamento ripetuto, ma nel tempo
Studio Sapienza: coinvolte diverse aree del cervello

Roma, 8 apr. (askanews) - L'apprendimento migliora se un'esperienza viene distribuita nel tempo piuttosto che essere concentrata in un'unica soluzione. Questo vale nello studio, ma anche nell'ambito della pubblicità e di tanti altri aspetti della vita quotidiana.

Un team di ricerca della Sapienza ha svelato per la prima volta che la maggiore efficienza di un apprendimento ripartito nel tempo dipende dal fatto che il cervello utilizza circuiti cerebrali diversi a seconda della modalità di apprendimento, indipendentemente da ciò che deve essere appreso. Inoltre, i ricercatori hanno dimostrato che la stimolazione artificiale dei circuiti responsabili dell'apprendimento distribuito nel tempo si traduce in un miglioramento della memoria.

In particolare lo studio, pubblicato sulla rivista PNAS, ha messo in evidenza, che lo striato, una struttura del cervello che si pensava coinvolta principalmente in funzioni motorie (ad esempio il Parkinson), ha un ruolo anche in funzioni cognitive complesse. "Inoltre - spiega Andrea Mele, coordinatore dello studio - abbiamo visto che la sua stimolazione esogena durante l'apprendimento, migliora la durata della memoria nei topi".

Lo studio è molto importante sia da un punto di vista teorico, perché include tra le aree del cervello responsabili del ricordo regioni cui prima erano attribuite altre funzioni, sia da un punto di vista traslazionale perché suggerisce la possibilità di migliorare la memoria attraverso una stimolazione artificiale del cervello, aprendo nuove prospettive nel trattamento di patologie neurodegenerative come l'Alzheimer.

( 8 aprile 2022 )

Libri

Camilleri prima di Montalbano

Luca Crovi, scrittore, conduttore radiofonico, redattore della Sergio Bonelli Editore ha ricostruito la sua biografia. Via Po lo ha intervistato

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Addio a Claudia Cardinale

La verità della bellezza

Cosa c’era dietro tanto splendore? Disse lei: “Spesso gli attori sono belli come li si vede sullo schermo. Ma sono molto più infelici di quanto non appaia e non si sappia”

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

L’universo di Gauguin

La mostra al Museo Storico della Fanteria di Roma si concentra sulla produzione grafica del Diario di Noa Noa

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it