Sabato 3 maggio 2025, ore 7:05

Msf, a frontiera Messico-Usa situazione migranti peggiora -2-

Roma, 12 lug. (askanews) -

"La maggior parte sono famiglie con bambini piccoli che dormono sul pavimento, esposti alla pioggia e ad alte temperature" dichiara Pavel Goytia, capo dell'équipe medica di MSF a Nuevo Laredo. "I 10 rifugi della città sono pieni e centinaia di persone continuano ad arrivare. Molti sono spazi improvvisati privi di servizi di base, materassi, cibo, acqua potabile, protezione dalle intemperie, servizi igienici, docce e una corretta gestione dei rifiuti".

"Sono a Nuevo Laredo da una settimana" racconta Esaia Jorince, 27 anni, fuggito da Haiti tre anni fa dopo che la sua famiglia è stata uccisa. "La situazione qui è pessima, non ho soldi per mangiare o per un posto dove dormire. Ha piovuto e nel rifugio dove alloggiamo c'è molta acqua, io dormo per terra, è complicato per me e per le malattie che ho. Piango perché ho dolori e mi sento molto male, a volte penso di voler morire". Jorince ha vissuto in Brasile per diversi anni ma se ne è andato perché non aveva un lavoro e spera di ottenere asilo negli Stati Uniti.

Una situazione simile si sta verificando a Reynosa. Gli ultimi abitanti rimasti di Plaza de la Republica sono stati mandati via all'inizio di maggio. "Il numero di migranti in città è aumentato nelle ultime settimane e c'è una grave carenza di alloggi, cibo e servizi sanitari" afferma Anayeli Flores, responsabile affari umanitari di MSF a Reynosa. "Non c'è spazio nei rifugi e molte persone vivono in strada con temperature molto elevate".(Segue)

( 12 luglio 2022 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Cosa c’entra il genio pittorico del Caravaggio con il XX secolo e la cultura artistica italiana del ‘900?

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Chiesa

Dorothy Day serva di Dio

E' una delle figure più controverse e affascinanti della Chiesa cattolica del Novecento

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Poesia

Papa Francesco e la speranza creativa

Il pontefice riteneva che la poesia accogliesse desiderio e miseria

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it