Mercoledì 17 settembre 2025, ore 13:51

MSF: vergognosa mancanza protezione dei civili in guerra Ucraina -4-

Roma, 24 giu. (askanews) - I pazienti di MSF e i loro accompagnatori sul treno raccontano storie inimmaginabili di bambini, uomini e donne intrappolati in un conflitto, bombardati nei rifugi, attaccati durante le evacuazioni e gravemente feriti in esplosioni, spari, o vittime di mine e schegge. C'è chi è stato ferito a casa e chi è finito sotto il fuoco di armi pesanti mentre fuggiva verso aree più sicure. La maggior parte dei pazienti ha indicato le forze armate russe o sostenute dalla Russia come i responsabili degli attacchi che li hanno colpiti.

"Come in tutti i conflitti, MSF chiede a tutte le parti coinvolte di rispettare il diritto internazionale umanitario e l'obbligo di proteggere i civili e le infrastrutture civili, di permettere alle persone di fuggire per mettersi in salvo e di consentire l'evacuazione tempestiva e in sicurezza di malati e feriti. Inoltre, chiediamo che venga consentito l'accesso umanitario per poter assistere le persone ovunque si trovino. Il nostro appello è urgente perché in Ucraina continuiamo ad assistere ad attacchi indiscriminati contro i civili" dichiara il dott. Bertrand Draguez, presidente di MSF.

( 24 giugno 2022 )

Lutto nel cinema

Addio all'uomo che sussurrava ai cavalli

Robert Redford porta via con sé nell’eterno oblio personaggi indimenticabili

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Il sentire originario di María Zambrano

Il chiarore non è l’essere ma la condizione della sua manifestazione

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Aprirsi alla storia dell’ignoranza significa rendere un buon servizio alla civiltà

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it