Martedì 16 settembre 2025, ore 9:54

Pnrr, Stirpe: strutturare bene bandi per corretta competizione
"In Italia c'è troppo protezionismo"

Roma, 26 mag. (askanews) - "Il rischio c'è sempre e per questo il ragionamento va strutturato in modo diverso: bisogna strutturare bandi e regole in modo da garantire la parità di condizione nella competizione tra le imprese. Siamo in un'economia di mercato e se per l'esecuzione di certi lavori, le imprese straniere hanno skills superiori rispetto a quelle italiane, per esempio dal punto di vista tecnologico, è giusto affidare loro i lavori. L'importante è che si facciano le cose e che vengano fatte bene. Mi hanno insegnato che la cultura del merito deve prevalere su tutti gli altri aspetti". Lo ha detto Maurizio Stirpe vice presidente per il Lavoro e le Relazioni Industriali di Confindustria nel corso della War Room di Enrico Cisnetto, in merito al rischio che una fetta delle risorse del Pnrr finisca alle imprese straniere poiché quelle italiane non avrebbero la capacità di eseguire i lavori, anche per mancanza di figure professionali adeguate.

"In Italia c'è troppo protezionismo - ha aggiunto - siamo il Paese dei troppi campanili dove l'eccezione prevale sempre sulle regole e quindi alla fine si vanificano non solo le regole ma non si dà efficacia neanche alle eccezioni ". Inoltre, "in presenza di shock ravvicinati come lo sono stati quello del 2008, del 2013, del 2020 o del 2022, sono aumentate le distanze e le disuguaglianze tra chi è riuscito a crescere e si è fortificato in modo importante e chi invece ha dovuto soccombere - ha commentato ancora Stirpe .- Il Pnrr sarà tanto più efficace quanto più riuscirà a ridurre le disuguaglianze ben note nel nostro Paese, che riguardano le competenze, i territori, le generazioni e il genere".

( 26 maggio 2022 )

Libri

Il sentire originario di María Zambrano

Il chiarore non è l’essere ma la condizione della sua manifestazione

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Aprirsi alla storia dell’ignoranza significa rendere un buon servizio alla civiltà

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Un grande punto interrogativo

Apre ad ottobre, presso il Castello di Miradolo, la mostra "Betty Danon. Io e gli altri", curata da Roberto Galimberti

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it