Lunedì 27 marzo 2023, ore 19:51

Presidente onlus Ara Pacis in Niger per progetto Jewels of Sahel
Ha incontrato la first Lady

Roma, 14 set. (askanews) - Si è appena conclusa la visita della Presidente dell'onlus Ara Pacis, Maria Nicoletta Gaida, a Niamey, Niger, dove è stata ospite, insieme alla designer di gioielleria di fama internazionale Alexandra Mor, della First Lady Khadijia Bazoum, Presidente della Fondazione partner di Ara Pacis, NOOR. La visita è stata occasione del lancio di JEWELS OF THE SAHEL, un progetto unico nel suo genere a beneficio dello sviluppo degli artigiani Tuareg del Niger nella regione Sahelo-Sahariana.

Il progetto verrà inaugurato con la capsule collection di alta gioielleria di Alexandra Mor. La collezione, prodotta del tutto straordinariamente al di fuori del suo laboratorio di New York, verrà presentata in concomitanza con il lancio di un libro che documenterà questo viaggio e una nuova era per la comunità creativa del Niger. La collezione, che verrà lanciata a New York nella primavera del 2023, trae ispirazione da secoli di eredità, conoscenze e abilità artigianali uniche dei Tuareg del Sahara e delle regioni del Sahel.

Il progetto è stato concepito per sostenere e permette alla comunità artigianale Tuareg di riappropriarsi del proprio mestiere e del proprio lavoro, e di preservare la cultura e le sue competenze perdute sviluppando una capacità produttiva e manifatturiera professionale aggiornata, competenze imprenditoriali, attrezzature e strutture attualmente non disponibili.

La collezione servirà da trampolino di lancio per un'iniziativa più ampia che verrà realizzata da Ara Pacis in collaborazione con la Fondazione NOOR e sarà incentrata sulla creazione di un Sahara Peace Hub, un centro per l'artigianato artistico, la musica e l'imprenditoria a Niamey, capitale della regione del Sahel. L'iniziativa nasce dalla convinzione che in un contesto di difficoltà economiche, paura e insicurezza, la bellezza, la cultura e una nuova visione possono essere veicoli inediti di speranza, di sviluppo, di progresso e di pace.

( 14 settembre 2022 )

Mostre

La Madonna del latte alla Pinacoteca Ambrosiana

Dopo un restauro conservativo durato un anno si può tornare ad ammirare l'opera di Marco d’Oggiono (1470 ca. - 1530 ca.), uno dei più importanti seguaci di Leonardo da Vinci

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Sulla scia dell’esistenzialismo di Kierkegaard, e con molte contiguità con quello novecentesco di Gabriel Marcel, il filosofo tedesco Karl Jaspers affida alla filosofia il compito di indagare l’esistenza nei suoi aspetti irrazionali

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Filosofia

Interrogarsi sulla verità

Quando i Greci pensano l’alétheia, ciò che si manifesta nel disvelato è un qualcosa d’innegabile, di assolutamente inamovibile, ed essi hanno hanno una parola per dire ciò, questa parola è epistéme

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2023 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it