Sabato 18 gennaio 2025, ore 12:17

Retinite pigmentosa, IRCCS G.B.Bietti: trial fase 3 per terapia genica
Coinvolti nella sperimentazione 32 centri mondiali

Roma, 13 giu. (askanews) - L'IRCCS Fondazione G.B. Bietti è uno dei 32 centri mondiali coinvolti nel trial di fase 3 di una nuova terapia per la retinite pigmentosa legata al cromosoma X e dovuta a mutazioni del gene RPGR. Questa patologia causa una forma grave e progressiva di distrofia retinica; una malattia rara e genetica dell'occhio che colpisce esclusivamente gli uomini (si stima 1 su 25.000) e causa cecità entro la terza decade di vita. Proprio l'IRCCS Fondazione Bietti di Roma sarà uno dei 4 centri italiani a partecipare ad un Trial di fase 3 per misurare l'efficacia di un nuovo prodotto genico: gli altri 3 centri italiani sono l'Ospedale San Paolo di Milano e le Università di Napoli (Centro coordinatore) e Firenze.

Di fatto, si veicolerà un gene sostitutivo nelle cellule dell'occhio, utilizzando un vettore derivato da un virus inattivato. Più precisamente, verrà iniettato un prodotto genico con un vettore virale Adenovirus-associato di tipo 5 (AAV5-hRKp.RPGR). La somministrazione di questo prodotto avverrà attraverso un'iniezione sottoretinica preceduta da vitrectomia standard bilaterale.

La valutazione dei risultati si baserà innanzitutto sulla misurazione delle variazioni del campo visivo dei pazienti per mezzo della perimetria statica. La malattia colpisce, infatti, prima i bastoncelli, le cellule periferiche della retina, compromettendo sia l'estensione del campo visivo sia la visione con poca luce. Il prodotto genico si rivelerà efficace, perciò, se raggiungerà i bastoncelli e se si avvierà la giusta sintesi proteica correlata al gene RPGR, in questo modo portando ad un misurabile miglioramento visivo.

( 13 giugno 2022 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

La distruzione del patrimonio culturale dell'Ucraina. Intervista a Olesya Yaremchuk, giornalista e scrittrice nata a Leopoli

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Un viaggio-inchiesta nella voglia di riscatto

Raccontare il buono, come fa Guglielmino, non è operazione che intende mascherare il molto che ancora non va; ma per trasferire la fiducia per fare quello che ancora va fatto

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Arte

Un viaggio attraverso i secoli

Attribuita a Luca Signorelli la Pala di Santa Cecilia, custodita nella Pinacoteca comunale di Città di Castello, grazie ad un accurato restauro

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it