Venerdì 9 maggio 2025, ore 7:37

Riparte "Circonomìa", il Festival dell'economia circolare -3-

Roma, 11 mag. (askanews) - "Circonomìa nel corso degli anni è diventata la casa dell'economia circolare: una casa dove è possibile incontrarsi, condividere idee e opinioni, conoscere nuove iniziative sul paradigma economico che ormai è sempre più la via per l'economia del futuro", ha commentato Roberto Cavallo, co-direttore artistico di Circonomìa: "Ma Circonomìa è sempre di più un grande lavoro di squadra di tutti, organizzatori, partner, territorio, pronti a dialogare e a confrontarsi, ancor più quest'anno, con tutti gli eventi aperti al pubblico e in presenza. Tra le novità di quest'anno, le mostre, la Notte Verde delle librerie e due week end di appuntamenti, uno a maggio e uno a settembre per godersi cultura ed enogastronomia nelle Langhe. Vi aspettiamo numerosi a Circonomìa!".

Per Roberto Della Seta, co-direttore artistico di Circonomìa, "l'economia circolare, la transizione ecologica si affermano sempre di più come dimensioni irrinunciabili di una prospettiva credibile di progresso. Di più, oggi rappresentano risposte efficaci non solo ai problemi ambientali, a cominciare dalla crisi climatica che va fermata al più presto superando la lunga era dei combustibili fossili, ma anche a crisi più recenti e altrettanto drammatiche: la pandemia che ha reso evidente l'esigenza di un rapporto equilibrato tra uomo e natura, la tragedia della guerra scatenata da Putin in Ucraina che mostra tutta l'insostenibilità di condizioni di dipendenza energetica da Paesi geopoliticamente fuori controllo. Circonomìa 2022 sarà una preziosa occasione di dialogo su questi temi così importanti per il futuro di tutti noi".

Il Festival è organizzato da Gmi (Greening Marketing Italia), Cooperativa Erica, Aica (Associazione internazionale per la comunicazione ambientale) ed Eprcomunicazione. Anche la settima edizione di Circonomìa sarà patrocinata dal Ministero della Transizione Ecologica, dalla Regione Piemonte, dal Comune di Alba e da Rai per il Sociale, e vedrà al suo fianco Banca d'Alba come Title sponsor; Enel, Dentis Recycling Italy, Novamont e CONOU in veste di Main Sponsor; Fondazione CRC, Montello SpA, Greenthesis, Montecolino e Ricrea come Gold Sponsor; Confindustria Cuneo, Egea, Esgeo, CiAl, Biorepack e Go Rent come Silver Sponsor e i Partner CIC - Consorzio Italiano Compostatori, Confindustria Cisambiente, Cartesar, Coripet, Erion, La Filippa, Renoils e Univetro.

( 11 maggio 2022 )

Mostre

Il genio di Giovan Battista Foggini

Una grande mostra monografica che si tiene a Palazzo Medici Riccardi

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Nazionalismo, internazionalismo e libertà

In tempi di rigurgiti nazionalisti, non c’è cosa migliore che riprendere in mano i classici del pensiero liberale

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Cosa c’entra il genio pittorico del Caravaggio con il XX secolo e la cultura artistica italiana del ‘900?

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it