Lunedì 2 ottobre 2023, ore 0:38

Sisma, a Tolentino presentazione migliori pratiche ricostruzione
Evento promosso da GBC Italia e Design Terrae

Roma, 8 apr. (askanews) - Ricostruire con un alto livello di qualità e un basso impatto sull'ambiente è possibile: a Tolentino vengono presentate le migliori pratiche di ricostruzione post sisma del territorio cittadino in cui le fasi di progettazione e realizzazione sono sottoposte a processi di certificazione energetico-ambientale secondo i protocolli della famiglia LEED-GBC.

Il prossimo 14 aprile a partire dalle 9.30 la città di Tolentino ospiterà infatti l'evento "Una ricostruzione sostenibile: dalle parole ai cantieri", organizzata da Green Build Council Italia e Design Terrae in collaborazione con il comune di Tolentino e Ferrovie dello Stato.

"Si tratta di una giornata di studi molto importante per l'intero Cratere del Sisma - dichiara Marco Mari presidente di Green Building Council Italia - nella quale verranno presentate varie pratiche eccellenti di ricostruzione in ambito pubblico, privato ed infrastrutturale in corso di realizzazione secondo i dettami della sostenibilità, allo scopo di discutere su come i processi di ricostruzione possano e debbano rispettare i tempi ed al contempo garantire maggiore capacità di resilienza, sostenibilità e salubrità del territorio, nel rispetto delle future generazioni e in piena conformità ai processi di rendicontazione richiesti dall'Europa con il Next Generation EU e previsti a livello nazionale dal PNRR."

La giornata sarà divisa in due parti: la prima, dedicata alle strategie della ricostruzione - le parole -, vedrà protagonisti illustri ospiti come Francesco Acquaroli (Presidente regione Marche), Guido Castelli (Assessore alla ricostruzione e bilancio Regione Marche) Marco Mari e Fabrizio Capaccioli (Presidente e Vice Presidente della Associazione Green Building Council Italia), Alfonso Pecoraro Scanio (Fondazione Univerde e già Ministro), Giovanni Legnini (Commissario di Governo per la Ricostruzione Sisma 2016) e Antonello Martino (Rete Ferroviaria spa) moderati da Luca Romagnoli (Consigliere Ordine Nazionale dei Giornalisti).

La seconda parte, dedicata ai processi di ricostruzione sostenibile - i cantieri -, sarà incentrata sula presentazione di progetti di ricostruzione e alla visita del cantiere della ex sede Nazzareno Gabrielli, il futuro Marche Design Hotel. La giornata si concluderà con la visita guidata del Teatro storico Nicola Vaccaj e un aperitivo di saluto offerti dal Comune dì Tolentino. L'iniziativa sarà introdotta dal Sindaco di Tolentino Giuseppe Pezzanesi e da Carlo de Mattia di Moschini spa.

( 8 aprile 2022 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

"L’apertura della tomba di Tutankhamun – scrive Christian Greco – rappresentò uno spartiacque: c’è un ‘prima’ della scoperta e un ‘dopo’. L’evento della sepoltura del giovane faraone ha provocato un’onda tellurica che ha investito passato, presente e futuro"

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

L’arte di Suzanne Jackson

Una mostra alla GAM di Milano ne ripercorre 50 anni di carriera

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Maria Lai e il mistero dell’esistenza

Sarà possibile ammirare quaranta delle sue opere fino al 15 ottobre 2023 a Palazzo Dosi Delfini, presso Piazza Vittorio Emanuele II a Rieti

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2023 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it