Sabato 1 novembre 2025, ore 8:04

SSN, Cognetti: no a potenziamento case salute a spese degli ospedali
Nostro sistema salute è molto fragile. Fondi Pnrr non bastano

Roma, 21 giu. (askanews) - "La medicina territoriale non può essere potenziata a spese degli ospedali". Lo ha detto Francesco Cognetti, Presidente della Federazione degli Oncologi, Cardiologi ed Ematologi e Coordinatore del Forum delle Società Scientifiche dei Clinici Ospedalieri e Universitari Italiani, intervenendo oggi a Roma all'evento "La Sanità che vorrei" al ministero della Salute. "Abbiamo un sistema sanitario molto fragile - ha sottolineato - e lapandemia lo ha dimostrato con le 178mila morti in eccesso registrate in Italia. Siamo al 22mo posto in Europa per quanto riguarda i posti letto, che anche nelle terapie intensive non sono abbastanza: avrebbero dovuto essere portati da 8 per 100mila abitanti a 14, ma non è successo. I soldi stanziati durante e dopo la pandemia sono stati spesi solo in minima parte per questo". E comunque, parliamo di numeri inferiori rispetto ad esempio alla Germania, con 33 posti letto ogni 100mila abitanti.

A scarseggiare non sono solo i letti, ma anche le risorse umane, ha ricordato il professore mettendo in risalto le evidenti differenze rispetto agli altri Paesi europei e ricordando che "le risorse del PNRR così come sono state suddivise non bastano. Nulla è stato stanziato per il potenziamento e l'adeguamento reale degli ospedali". Di qui le proposte: "Tenere separata la programmazione dei posti letto di degenza ordinaria degli ospedali dai cosiddetti ospedali di comunità. Aumentare il numero dei posti letto di degenza ordinaria fino a raggiungere la media europea di 300 ogni 100.000 abitanti e quelli di terapia intensiva fino a 25 ogni 100.000. Incrementare l'autonomia delle singole strutture ospedaliere, soprattutto al Sud, per ridurre la mobilità interregionale. Assegnare i posti letto sulla base dei dati di prevalenza per ogni patologia. Definire il fabbisogno di personale medico ed infermieristico in relazione alle variabili di complessità clinica e non solo in base ai posti letto".

( 21 giugno 2022 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Alla Fabbrica del Vapore a Milano “I tre Grandi di Spagna: tre visioni, un’eredità. L’arte di Dalì, Mirò e Picasso”

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Il confine della poesia

Il titolo della nuova raccolta di liriche di Pio Cerocchi, giornalista vaticanista e inviato anche in territori di guerra, richiama immediatamente Rilke

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Lutto nella musica

È morto James Senese

«Il mio sax porta le cicatrici della gioia e del dolore della vita» disse

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it