Domenica 16 novembre 2025, ore 10:15

Superbonus, Capaccioli (Asacert): ascoltare allarme banche cessione credito
"Governo cambi le regole"

Roma, 13 apr. (askanews) - "La grande richiesta per l'accesso al Superbonus 110% contrasta fortemente con le limitazioni introdotte del governo nella cessione del credito d'imposta rischia di fermare il sistema in atto. La scelta di limitare i passaggi del credito sta mettendo a dura prova la tenuta delle banche, come ha oggi sottolineato l'allarme lanciato da Unicredit che rischia di bloccare le attività per l'elevato numero di richieste". Lo afferma Fabrizio Capaccioli, AD di Asacert e vicepresidente di Green Building Council Italia.

"L'allarme degli istituti di credito deve indurre il governo a studiare misure migliori e più efficaci per contenere il problema delle frodi del Superbonus. La limitazione dei passaggi del credito d'imposta evidentemente non è la misura giusta e rischia di ingolfare il sistema. Come certificatori abbiamo più volte sottolineato la necessità di inserire norme che verifichino le asseverazioni dei bonus edilizi in modo da scongiurare il pericolo frodi. I sistemi, garantiti da organismi accreditati, esistono m non sono adottati dal legislatore in modo chiaro e sistematico", conclude Capaccioli.

( 13 aprile 2022 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Nella prospettiva di Chomsky la politica non è certo secondaria o subalterna alla scienza del linguaggio

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Picasso e Raetz, la poesia dell’incisione

Due mostre al Museo d’Arte di Mendrisio per celebrare due grandi protagonisti della grafica del Novecento

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Le arance, il frutto che ha il sole dentro, hanno abitato gli spazi dell’Arte e della poesia

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it