Sabato 10 maggio 2025, ore 12:51

Tumori, presentato al Senato lo studio I-Com
Investire su diagnosi precoce e terapie mirate

Roma, 28 giu. (askanews) - "Puntare sulla prevenzione come strategia di salute pubblica di lungo periodo, supportare campagne mirate di informazione e di sensibilizzazione, investire nella diffusione della diagnostica avanzata e migliorare la capacità di analisi dei laboratori di tutte le regioni. Ma non solo: il Servizio sanitario nazionale dovrebbe convergere verso una medicina del territorio potenziata e più vicina al cittadino. Un'operazione, quest'ultima, che richiede una partecipazione dei pazienti diversa da quella a cui siamo abituati e che può essere possibile solo grazie a una spinta verso sistemi digitalizzati per la raccolta, il monitoraggio e l'analisi dei dati della popolazione". Sono alcune riflessioni che emergono dal Policy Brief realizzato dall'Istituto per la Competitività (I-Com) insieme a Sanofi nell'ambito del progetto dal titolo 'Prevenzione e gestione del paziente oncologico', un ciclo di tre incontri con l'obiettivo di accendere un faro sull'importanza di garantire un accesso equo e precoce alla diagnosi e alle cure nei casi di tre specifiche patologie oncologiche: il carcinoma cutaneo non melanoma, quello polmonare e quello mammario. Lo studio è stato presentato oggi nella sala Caduti di Nassiriya del Senato, nel corso di un evento istituzionale su iniziativa della senatrice del Movimento 5 Stelle e membro della commissione Igiene e Sanità, Maria Domenica Castellone.

Il Policy Brief, in particolare, fa il punto sulle caratteristiche principali, sui dati epidemiologici e sui maggiori fattori di rischio per ciascuna delle tre patologie oncologiche prese in considerazione. Per ognuna, inoltre, individua i traguardi raggiunti e le criticità ancora da superare al fine di "indirizzare le priorità di intervento per la governance del sistema sanitario a livello nazionale, regionale e territoriale", anche alla luce delle risorse messe a disposizione dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e dell'approccio delineato dal Piano oncologico nazionale, ancora in fase di approvazione.

(Segue).(Segue)

( 28 giugno 2022 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Il critico è parte del mondo e, in quanto tale, deve sentire su di sé la responsabilità di metterne in discussione le criticità

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Il genio di Giovan Battista Foggini

Una grande mostra monografica che si tiene a Palazzo Medici Riccardi

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Nazionalismo, internazionalismo e libertà

In tempi di rigurgiti nazionalisti, non c’è cosa migliore che riprendere in mano i classici del pensiero liberale

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it