Sabato 1 aprile 2023, ore 5:43

Ucraina,Ceccanti: invio armi?Nessuna emarginazione del Parlamento
"Non ci sarà un nuovo passaggio parlamentare"

Roma, 28 apr. (askanews) - "Un nuovo passaggio parlamentare sulle armi all'Ucraina sulla concessione di armi per la legittima difesa dell'Ucraina non è previsto. La ragione risiede nel come è costruita la norma che dà fondamento al tutto, ossia il decreto n. 16/2022, che è stato poi assorbito dal decreto 14/2022, come convertito dalla legge 28/2022. La scelta fatta è quella di un intervento del Parlamento a monte del processo, per legittimarlo con chiarezza dall'inizio, e non in seguito a rincorsa degli eventi". Lo afferma in una nota il deputato del Pd Stefano Ceccanti.

"A sua volta questa scelta si basa sulla scelta multilaterale dell'articolo 11 della Costituzione, la cui limitazione della sovranità apre al ruolo dell'Onu e delle organizzazioni regionali (tra cui Ue e Nato) in relazione del diritto naturale di legittima difesa degli aggrediti (articoli 51 e 52 della carta Onu) - spiega -. L'articolo 2-bis del decreto 14 (che corrisponde all'originario art. 1 del decreto 16) consente l'emanazione di uno o più decreti interministeriali sulla materia fino al 31 dicembre 2022 previo atto di indirizzo dele Camere. Tale atto è consistito nelle Risoluzioni votate da Camera e Senato l'1 marzo scorso che hanno previsto esplicitamente "la cessione di apparati e strumenti militari che consentano all'Ucraina di esercitare il diritto alla legittima difesa e di proteggere la sua popolazione". Le risoluzioni prevedono di tenere "costantemente informato il parlamento", ma ciò si riferisce alle comunicazioni trimestrali introdotte con emendamento al decreto 14, sempre all'articolo 2.bis".

"Il Ministro della difesa e il Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale, con cadenza almeno trimestrale, riferiscono alle Camere sull'evoluzione della situazione in atto", conclude Ceccanti.

( 28 aprile 2022 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Un fenomeno rivoluzionario: al Palazzo delle Paure di Lecco la mostra Futuristi. Una generazione all’avanguardia

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

La luce perduta di un’epoca

Guardando dietro le quinte, Francesco Piccolo in “La bella confusione”, ci fa rivivere lo spirito irripetibile di quegli anni. Un racconto unico e travolgente sulla forza del genio e su quella del destino

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Protagonisti del Novecento

I matti di Sebastiano Vassalli

Da Dino Campana, il folle di Marradi matto perché poeta, ad Antonia, la strega de La chimera condannata al rogo perché troppo bella

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2023 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it