Roma, 30 mar. (askanews) - "La Nato ha parlato molto, troppo e fatto molto poco". Così il Generale Leonardo Tricarico, Presidente Fondazione ICSA, già Capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica Militare durante la War Room di Enrico Cisnetto.
"È stata ad osservare inerte, anche con una certa codardia, ciò che è successo sul terreno ucraino. Putin ha varcato la stessa linea rossa per cui la NATO era intervenuta in almeno due altre occasioni: la guerra nei Balcani, quando sotto la denominazione di "ingerenza umanitaria" aveva bombardato Milosevic per 78 giorni, e la guerra in Libia, con risoluzione ONU finalizzata a far cessare l'atrocità di Gheddafi. Temo che anche se Putin usasse un'arma nucleare tattica sulle città - ha concluso Tricarico - la Nato non interverrebbe, per evitare il rischio di una escalation nucleare su larga scala. Questa ipotesi, di cui non ho certezza, merita di essere discussa".