Giovedì 3 luglio 2025, ore 7:01

Un accordo per la ricostruzione sostenibile della città di Irpin
Siglato dal sindaco con il Green Building Council Italia

Milano, 15 set. (askanews) - È stato stipulato il Memorandum per la ricostruzione sostenibile degli edifici distrutti dal conflitto militare nel Comune di Irpin, situato nella porzione settentrionale dell'Ucraina ad ovest di Kiev sulle rive dell'omonimo fiume. Oggetto dell'accordo siglato dal presidente del Green Building Council Italia, Marco Mari, e il sindaco di Irpin, Oleksandr Markushyn, è la ricostruzione che avverrà sulla base di protocolli energetico-ambientali con gli obiettivi di attrarre e garantire investimenti comunitari e internazionali, la conduzione di gare di progettazione e la cooperazione attraverso un dialogo aperto tra aziende italiane e ucraine.

"Penso che questa sia un'esperienza importante, dal grande valore simbolico. Ci riempie di orgoglio poter contribuire con la nostra Associazione e la nostra rete ad una ricostruzione così importante, attraverso l'utilizzo di soluzioni sostenibili, confortevoli, salubri e resilienti - il commento di Marco Mari, presidente del Green Building Council Italia - Un approccio olistico alla ricostruzione è fondamentale per migliorare la qualità della vita di decine di migliaia di cittadini, contribuendo anche al miglioramento delle prospettive di stabilità sociale e ripresa economica."

Una ricostruzione che si armonizza con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite, con una spiccata attenzione ai bisogni delle persone e dell'ambiente.

Per il sindaco di Irpin Oleksandr Markushyn "la cooperazione di questo tipo per Irpin è una leva molto importante nella ricostruzione della città, in particolare per la trasformazione di quanto distrutto in un ambiente edificato verde, adattato alla cultura, all'architettura e all'ambiente tradizionali dell'Ucraina".

"È importante stabilire partenariati con gli esperti che hanno avuto esperienza nel superamento dei disastri, come per il terremoto in Italia del 2016 - le parole di Iryna Yarmolenko, responsabile del progetto di ricostruzione urbana Irpin Reconstruction Summit- L'Ucraina è in guerra dal 2014. Dobbiamo chiedere soluzioni sostenibili che aiutino a salvare e preservare il nostro ambiente e ci avvicinino alla sconfitta del nemico, anche attraverso soluzioni avanzate intelligenti".

L'accordo siglato tra la più grande associazione italiana per l'edilizia sostenibile e il Comune ucraino, prevede molteplici attività nell'ambito dell'iniziativa "Irpin Reconstruction Summit" e segue il vertice sulla ricostruzione sostenibile "Irpin 3.0". Una ricostruzione sostenibile per edificare la pace ed il benessere dei cittadini.

( 15 settembre 2022 )

Libri

Un tuffo nel passato

L’autore utilizza come espediente il realismo magico per affrontare temi delicati come la morte, la malattia, il rimorso e il senso di colpa, attraverso personaggi verosimili dalle mille sfaccettature

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Un viaggio lungo i secoli

Al MAXXI di Roma la mostra "Stadi. Architettura e mito"

 

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Contrariamente a quanto alcuni pensano, Tocqueville non riteneva la libertà un privilegio adatto solo agli aristocratici di sangue o status. Al contrario, si trattava, per lui, di un bene morale che va conquistato da tutti

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it