Domenica 13 luglio 2025, ore 10:01

"Vesuvius Film Festival" dedicato a Pasquale Squitieri
Concorso in quattro categorie per promuovere la conoscenza

Roma, 10 giu. (askanews) - Presentata la terza edizione del "Vesuvius Film Festival", ideato e diretto da Giovanna D'Amodio ed organizzato dall'associazione "Arteggiando", dedicata quest'anno alla Memoria del celebre regista Pasquale Squitieri. Il "Vesuvius Film Festival", concorso di "Cortometraggi del Sociale e delle Arti", nasce come concorso di cortometraggi e aspira a divenire nella sua evoluzione una vetrina per la promozione di film di interesse sociale e culturale appartenenti al circuito del cinema indipendente e non solo. Luogo ideale per vivaci confronti tra gli addetti del settore audiovisivo e il mondo scolastico, il festival promuove la conoscenza e la diffusione di prodotti di alto valore artistico, capaci di contribuire alla crescita culturale e alla formazione di una matura coscienza critica nei giovani.

Il concorso è suddiviso in quattro categorie: "Junior" riservato a scuole secondarie di primo e secondo grado; "Senior" per Accademie e Università; "Filmmaker" "Parrocchie e Associazioni culturali" Alla presentazione sono intervenuti, con l'ideatrice e direttrice artistica Giovanna D'Amodio, il vicepresidente dell'Ordine dei Giornalisti della Campania Mimmo Falco, la madrina di questa edizione, l'artista Ottavia Fusco. Modera il giornalista ed editore Gino Giammarino. «Abbiamo scelto di dedicare questa terza edizione del festival al Maestro Pasquale Squitieri - ha dichiarato Giovanna D'Amodio, direttrice della kermesse - per il suo amore e attenzione nei confronti delle giovani generazioni. Durante il premio alla carriera nella rassegna "Primo piano sull'autore" stupì la platea per l'infervorato appello circa i giovani, ricordo testualmente: "le nuove generazioni a cui è affidata la nostra sola speranza, ma che non sappiamo proteggere dalle insidie di una società sempre più marcia e irredimibile". Per questo motivo, abbiamo scelto in rappresentanza, di designare come Madrina del Festival Ottavia Fusco Squitieri». Primo appuntamento oggi alle ore 16.30 al Pan con la presentazione del libro di Antonio Sarnelli dal titolo "Victor" e la proiezione del cortometraggio estratto dallo stesso volume. Alle 17.30 proiezione dei cortometraggi "Magmart" e "Museo Cam".

( 10 giugno 2022 )

Lutto nella cultura

Addio a Goffredo Fofi

Si spegne un’altra stella nel firmamento sempre più esiguo della cultura italiana

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

"Il paesaggio si è messo in movimento" scrisse Victor Hugo dopo uno dei primi viaggi in treno della Storia

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Etica e filosofia per il futuro umano

Lo scritto di Fabris ha posto in chiaro la questione: l’uomo non deve essere sostituito o soverchiato dalle nuove tecnologie, ma deve piuttosto, per così dire, essere da loro coadiuvato

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it