Domenica 28 maggio 2023, ore 20:53

Lavoro

Anas: contratto rinnovato e nuove assunzioni

Contratto rinnovato per i lavoratori dell’Anas. Una buona intesa che punta al miglioramento del benessere dei lavoratori e a nuove assunzioni propedeutiche al consolidamento e allo sviluppo dell'azienda. Così Salvatore Pellecchia, segretario generale della Fit-Cisl.
"Il rinnovo 2022-2024 - ricorda  Gaetano Riccio, segretario nazionale Fit, rappresenta uno strumento fondamentale per l'attuazione del Piano industriale di Anas che trova la condivisione del sindacato, nell'obiettivo comune di raggiungere, nel prossimo triennio, 3mila nuove assunzioni, da destinare sia alla gestione della rete che alle nuove opere, per le quali, l'assunzione a tempo indeterminato, sarà la modalità prioritaria di inserimento in azienda". 
Le condizioni sono soddisfacenti: aumento pari a 160 euro al mese; una tantum pari a 450 euro; 300 euro di contributo welfare, che potranno essere utilizzati per tutte le misure presenti sulla piattaforma aziendale come ad es. rimborso utenze domestiche, trasporto pubblico locale, buoni carburante, buoni spesa sino alla previdenza complementare del Fondo Eurofer. Oltre al welfare, con la formalizzazione dell'Ente Bilaterale, sarà possibile utilizzare le risorse economiche accantonate sin dal 2016, supportando ulteriormente le famiglie dei lavoratori in questa particolare fase economica che il Paese sta attraversando.
 "È stato aggiornato l'intero articolato contrattuale - spiega il  coordinatore nazionale Fit-Cisl Rosario Fuoco -  introducendo tutte le novità che nel frattempo il quadro legislativo ha offerto, sia nel campo delle tutele che del mercato del lavoro, con particolare riferimento al potenziamento dell'istituto dell'apprendistato. È stato aggiornato l'accordo dell'indennità di funzione fermo al 2003, mediante l'individuazione di nuovi destinatari ed introducendo automatismi nell'attribuzione della stessa".
 È stata istituita, inoltre, una commissione tecnica che concluderà i lavori a luglio 2023, con l'obiettivo di adeguare i profili professionali ed individuare i criteri attuativi delle fasce economiche di scorrimento. Sarà avviato anche uno studio di fattibilità finalizzato a trovare una soluzione all'annoso problema dalla tutela legale dei dipendenti Anas.
"La sottoscrizione di questo rinnovo contrattuale è positiva - conclude infine Salvatore Pellecchia - ma riteniamo urgente  dedicare maggior attenzione al tema sicurezza, al fine di intraprendere un percorso finalizzato alla sottoscrizione di un  protocollo con l'azienda, Inail e il sindacato  per iniziare a sperimentare e mettere in pratica  iniziative di supporto alla sicurezza e alla  prevenzione".
Ora l’intesa sarà sottoposta al vaglio di tutti i dipendenti nel corso delle assemblee che si terranno a gennaio 2023.
Ce.Au.

( 15 dicembre 2022 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

La mostra “Il Giro. Una storia d’Italia”, ospitata al Museo di Roma in Trastevere, racconta uno spaccato dell’Italia molto significativo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Una nuova vita

Alessandra Sarchi in Vive riscrive, dopo averle rilette, le storie di quelle donne che abbiamo condannato a essere figure tragiche, protese verso il dolore che le travolse

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Il teatro autobiografico di Arnaldo Pomodoro

A Roma, il Palazzo della Civiltà Italiana, ha appena aperto i suoi spazi omogenei e luminosi alle opere dello scultore

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2023 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it