Venerdì 11 luglio 2025, ore 22:20

Lavoro

Assicurativi: contratto rinnovato per 47mila lavoratori

First Cisl e gli altri sindacati di categoria hanno firmato con Ania il rinnovo del contratto nazionale degli assicurativi. L’intesa, che riguarda 47 mila lavoratori, prevede nella parte economica un aumento di 205 euro (4 livello, 7 classe) a regime tra 2023 e 2024, con l’impegno tra le parti a valutare, a fine 2023, soluzioni efficaci in caso di significativi scostamenti inflattivi. La metà dell’importo verrà corrisposto già a partire dal 1 gennaio 2023. E’ previsto un riconoscimento una tantum di 2mila euro per gli arretrati relativi agli anni 2020-2021-2022 suddivisa in una parte cash (1.400 euro) e una welfare (600 euro). Un’ampia parte dell’intesa è dedicata all’inclusione del personale più debole della filiera: agenzie in appalto, aziende che applicano contratti diversi, persone con disabilità e altre fragilità. Particolare attenzione è dedicata all’impatto delle nuove tecnologie sull’organizzazione del lavoro attraverso la cosiddetta contrattazione di anticipo e con la formazione che viene considerata un diritto soggettivo permanente.
“Il rinnovo del contratto è un soddisfacente punto di equilibrio tra il giusto riconoscimento all’impegno delle lavoratrici e dei lavoratori della categoria e la necessità delle imprese di assicurazione di adeguare le norme alle mutate modalità di organizzazione del lavoro - commenta il segretario nazionale di First Cisl Claudio Pellegriti. L’aumento previsto si pone ai livelli più alti di riconoscimento economico tra i contratti nazionali recentemente rinnovati. In questo modo viene garantito un aumento significativo delle retribuzioni, permettendo di affrontare meglio questo difficile periodo. Da sottolineare - conclude Pellegriti - la compattezza delle organizzazioni sindacali nell'ambito di una trattativa complessa, intensa e a tratti tesa”.
C.D'O.

( 16 novembre 2022 )

Lutto nella cultura

Addio a Goffredo Fofi

Si spegne un’altra stella nel firmamento sempre più esiguo della cultura italiana

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

"Il paesaggio si è messo in movimento" scrisse Victor Hugo dopo uno dei primi viaggi in treno della Storia

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Etica e filosofia per il futuro umano

Lo scritto di Fabris ha posto in chiaro la questione: l’uomo non deve essere sostituito o soverchiato dalle nuove tecnologie, ma deve piuttosto, per così dire, essere da loro coadiuvato

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it