Giovedì 6 novembre 2025, ore 22:48

Intese

Contratto gomma-plastica: pronta la piattaforma per il rinnovo

Pronta la piattaforma per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro del settore gomma plastica, che scadrà il prossimo 31 dicembre e che interessa circa 140 mila addetti, dipendenti da più di 5.500 imprese. I sindacati di categoria, dopo le assemblee dei lavoratori, che hanno dato ampia approvazione al testo, hanno inviato il documento alla Federazione Gomma Plastica e a Airp (aderenti a Confindustria) per un rapido avvio delle trattative.

La richiesta economica avanzata dai sindacati alle controparti prevede un incremento salariale complessivo di 205 euro (Livello F) per il triennio 2023-2025. "Il particolare contesto post pandemico aggravato dalla crisi energetica e dalla accelerazione della revisione dei processi industriali - affermano i sindacati di categoria Filctem, Femca e Uiltec in una nota - impone il rafforzamento delle relazioni industriali, in particolare l’osservatorio di settore come luogo concreto di confronto e di indirizzo. I cambiamenti in corso impongono anche una particolare attenzione alla formazione, strumento strategico sul quale investire con ancor maggiore determinazione. Infine, sul tema dei diritti, si rivendica la necessità di lavorare all’obiettivo di un’occupazione sempre più stabile e qualificata, all’incremento del part-time, una riconoscibilità non penalizzante dei permessi in legge 104, permessi per donazione, con particolare attenzione per i lavoratori fragili".

Sul welfare contrattuale i sindacati ritengono non più rinviabile una discussione ed un approfondimento sull’universalità del Fondo gomma plastica e del Fondo di assistenza sanitaria FasG&P, con il preciso obiettivo di allargarne l'adesione attraverso azioni concordate, che consentano di estendere l’iscrizione dei lavoratori al fondo pensionistico e al fondo di assistenza sanitaria. In tal senso viene richiesto di elevare al 2% della retribuzione annua utile per il tfr il contributo al Fondo Gomma Plastica a carico delle imprese, introducendo inoltre un ulteriore contributo aggiuntivo per il finanziamento di un’assicurazione sulla premorienza e invalidità permanente a beneficio dei lavoratori iscritti al fondo stesso. Si chiede, inoltre, di trovare una soluzione strutturale a sostegno del Fondo sanitario.

Sa. Ma.

( 10 novembre 2022 )

Mostre

Il pioniere della fotografia di viaggio

Il Museo Fortuny di Venezia dedica una mostra ad Antonio Beato

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Lutto nello sport

La morte di un grande del calcio italiano

Giovanni Galeone e quel sottile legame dal Monza alla Nuorese

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Alla Fabbrica del Vapore a Milano “I tre Grandi di Spagna: tre visioni, un’eredità. L’arte di Dalì, Mirò e Picasso”

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it