Domenica 23 novembre 2025, ore 9:58

Industria

Cooperativa Ceramica Imola, accordo cigs in deroga fino al 31 luglio

Un periodo di cassa integrazione in deroga per gli stabilimenti di Imola, Casalfiumanese, Borgo Tossignano e Faenza della Cooperativa Ceramica di Imola nei reparti di produzione e nelle aree impiegatizie da maggio a luglio, con possibilità di proroga fino al 3 ottobre. È quanto è stato stabilito dall’accordo siglato oggi in Regione dove, alla presenza dell’assessore regionale alle attività produttive Palma Costi, dell’assessore della Provincia di Ravenna Francesco Rivola, del sindaco del Comune di Faenza Giovanni Malpezzi e del sindaco del Comune di Borgo Tossignano Clorinda Alessia Mortero e di Giovanna Trombetti della Città Metropolitana di Bologna, si è tenuto un incontro tra la direzione aziendale della Cooperativa Ceramica di Imola, assistita da Confindustria Ceramica, e le rappresentanze sindacali unitarie aziendali degli stabilimenti assistite da Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil. L’importante lavoro svolto dall’azienda e dalle organizzazioni sindacali. Alla luce dagli investimenti fatti e degli strumenti fin qui utilizzati, la Regione conferma il proprio sostegno ai progetti di riorganizzazione futura, per i quali potrebbe essere possibile l’utilizzo dei fondi europei di prossima programmazione. L’intervento della cassa integrazione in deroga nei periodi di sospensione e riduzione delle attività produttive vedrà contemporaneamente interessati un massimo di 1.383 lavoratori (998 operai e 385 impiegati e quadri) addetti agli impianti produttivi e ai servizi. Le modalità di sospensione o riduzione dal lavoro verranno definite dalla parti secondo il criterio della rotazione.

( 23 aprile 2015 )

Lutto nella musica

Addio a Ornella Vanoni

Le sue canzoni erano letteratura in note, firmate per lei da autori che sintetizzavano nei minuti dei microsolchi le ampiezze di romanzi

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

L'eredità della Scuola di Francoforte: intervista a Marco Maurizi, filosofo e studioso del pensiero dialettico

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Un passato ancora da esplorare

Giancarlo De Cataldo torna sul suo terreno narrativo d’elezione in alternanza al cozy crime del fascinoso PM Manrico Spinori

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it