Domenica 11 giugno 2023, ore 3:09

Lavoro

Danone: siglato accordo di secondo livello, rafforzato il welfare

E' stato rinnovato a Milano con Fai-Cisl e Flai-Cgil l’accordo di secondo livello del Gruppo Danone. Tra le novità principali: l’introduzione dell’osservatorio aziendale su temi come l’organizzazione del lavoro e il bilanciamento vita-lavoro, il rafforzamento del ruolo degli RLS per promuovere la salute e la sicurezza sul lavoro, la valorizzazione delle buone pratiche inclusive e in materia di parità, anche con la certificazione per la parità di genere.
Per la formazione, rivolta in particolare a crescita professionale, competenze digitali e apprendimento delle lingue, sono riconosciute dall’azienda 24 ore di permesso retribuito, alle quali se ne aggiungono 12 se il lavoratore con il proprio contributo aderisce ad altre 12, per un totale pro capite di 48 ore annue. Per la previdenza complementare, è previsto l’incremento al 2% del contributo Alifond a carico dell’azienda. Significativo poi l’aumento del Premio per obiettivi, con più 150 euro per il 2024 e altri 150 euro nel 2025, per un importo totale nel 2024 di 2.150 euro e nel 2025 di 2.300 euro: praticamente il raggiungimento degli obiettivi porterà nelle tasche dei lavoratori 4.450 euro. Prevista inoltre una incentivazione del 15% per chi deciderà di convertire parte o tutto il Premio in welfare. Aspetto, quello del welfare, che in Danone vanta una lunga tradizione ma viene ulteriormente implementato con +100 euro dal 2023 e la messa a disposizione, per ogni anno del triennio 2023-2025, di una dotazione di 2.500 euro, per un totale di 7.500 euro.
Presente in più di 120 Paesi con 100 mila lavoratori, il Gruppo Danone è in Italia con oltre 500 dipendenti tra diretti e agenti ed è noto per vari marchi di prodotti lattiero-caseari e a base vegetale, molti dei quali rivolti all’infanzia e all’invecchiamento. “Il nuovo accordo - commentano soddisfatti Gennaro De Falco, segretario generale della Fai-Cisl Milano Metropoli e Francesca Mega, operatrice della federazione territoriale - contiene qualità e lungimiranza, sia dal punto di vista normativo che economico: va evidenziato il prezioso lavoro svolto dalla Rsu, interamente della Fai-Cisl, e il loro ruolo da protagonisti anche per questo rinnovo, che salvaguarda quanto acquisito negli anni e offre miglioramenti dimostrando la maturità e il livello delle relazioni sindacali tra le parti, capaci di trovare sempre una sintesi costruttiva e propositiva”.
Un commento positivo giunge anche dal segretario generale della Fai-Cisl nazionale, Onofrio Rota: “Ancora una volta la contrattazione di secondo livello dimostra di aver raggiunto nell’industria alimentare un livello molto elevato per sostenere le tasche dei lavoratori e nel contempo la produttività, le tutele, le forme innovative di solidarietà e partecipazione. La sfida - aggiunge il leader della federazione agroalimentare cislina - è ampliare anche nelle piccole e medie imprese la buona contrattazione aziendale, di filiera e territoriale, e fare in modo che il Governo provveda alla sua completa defiscalizzazione, anche per dare maggiore riconoscimento a una categoria che ha ampiamente dimostrato di essere essenziale per la sicurezza alimentare e la crescita del Paese”.
Rossano Colagrossi

( 8 maggio 2023 )

Protagonisti del Novecento

Si è spento Alain Touraine

Lascia un’eredità bibliografica che abbraccia tutto quanto oggi sia possibile utilizzare per comprendere il paradigma evolutivo della società avanzata

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Grazie a Cesare Pavese in tanti hanno imparato a usare la lingua italiana. Una figura apicale della nostra cultura

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Alla ricerca di una innocenza perduta

L’ultimo romanzo della scrittrice e giornalista statunitense Vendela Vida ha un qualcosa che tocca la sensibilità dei lettori ancor prima di incuriosirli

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2023 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it