Domenica 3 dicembre 2023, ore 1:42

Banche

Eurovita: occupazione garantita dopo cessione ramo d'azienda

Eurovita assicurazioni manterrà la continuità dei rapporti di lavoro di tutto il personale dipendente, pari a 214 tra lavoratrici e lavoratori, nel passaggio da Eurovita a Cronos Vita Assicurazioni. A darne notizia sono le Rsa Eurovita e Eurovita Holding di First Cisl, Fisac Cgil, Fna, Snfia e Uilca che hanno siglato l’accordo. Una trattativa lunga e difficile - commentano i sindacati - che si è conclusa però con il raggiungimento dell’obiettivo che ci eravamo posti. "Il caso Eurovita mostra i rischi che possono derivare da una crisi di fiducia nel sistema - commenta Riccardo Colombani, segretario generale First Cisl. In primo luogo vanno tutelati i lavoratori. Abbiamo inoltre chiesto per primi l’introduzione di un Fondo di garanzia a copertura delle polizze Vita Ramo. Per troppo tempo il modello della gestione separata è stato ritenuto sufficiente, ma ora appare chiaro che l’adozione di uno strumento sul modello del Fondo interbancario di tutela dei depositi è indifferibile. Non a caso il governo si è messo su questa strada. Il Fondo di garanzia dovrebbe funzionare anche come strumento di prevenzione delle crisi”. Le assicurazioni possono fare molto anche per migliorare le competenze dei risparmiatori - ha aggiunto. L’educazione finanziaria, assicurativa e previdenziale è stata introdotta nel nostro ordinamento prendendo a riferimento la Dichiarazione Ocse del 2005, che chiedeva agli intermediari di fornire consigli oggettivi ai risparmiatori. Quella richiesta è rimasta lettera morta ma è da lì che bisogna ripartire”. L'accordo Eurovita inoltre, fanno sapere le organizzazioni sindacali, prevede che alla cessazione di Cronos tutti i rapporti di lavoro seguiranno i rami aziendali che saranno allocati nelle diverse società proprietarie. Tale accordo prevede anche la garanzia che fino alla scadenza di Cronos saranno salvaguardati i livelli occupazionali attraverso gli strumenti della riqualificazione professionale, eventuali distacchi e fungibilità come previsto dal contratto, con l'impegno aziendale a escludere il ricorso ai licenziamenti collettivi. Contestualmente è previsto, proseguono, che a gennaio 2024 avverrà la chiusura del Fondo pensione dipendenti e dirigenti di Eurovita con la possibilità di trasferimento delle posizioni previdenziali individuali, con una compensazione economica, ad una forma previdenziale complementare indipendente individuata in Previp. In ultimo è stato raggiunto un accordo sul premio di produzione variabile aziendale 2023 in linea con le previsioni del Cia.
Ce.Au.

( 25 ottobre 2023 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

A dieci anni dalla scomparsa Milano omaggia Gabriele Basilico, grande protagonista della storia della fotografia italiana

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Un viaggio millenario indietro nel tempo

Il Museo Nazionale Romano ospita la mostra "Dacia. L’ultima frontiera della Romanità"

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Capolavori italiani nella Parigi della Belle Époque

Il Castello di Novara ospita le opere di quei pittori italiani che nella capitale francese avevano deciso di sperimentare la loro attività artistica tra il 1870 e il 1920

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2023 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it