Sabato 5 luglio 2025, ore 23:09

Lavoro

Maison du monde: al lavoro per il primo integrativo aziendale

Confronto aperto tra  i sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs e la direzione aziendale di Maison du Monde - azienda francese di arredamento, decorazione e complementi d'arredo, diffusa con punti vendita in vari paesi - finalizzato alla definizione del primo Contratto integrativo da applicare ai circa 1.000 dipendenti sul territorio nazionale, per il 70% donne.
La società ha illustrato innanzitutto i dati relativi all’anno 2022, evidenziando una performance negativa rispetto all’anno precedente, nonostante la tendenza decisamente positiva registrata nell’ultimo trimestre.
Il quarto trimestre, per contro, anche sull’onda del periodo natalizio, è stato caratterizzato da una nuova collezione e da una maggiore disponibilità di prodotti. L’Italia, nello specifico, negli ultimi tre mesi dell’anno ha registrato un +0,7%, andamento che si consolida anche nel primo mese dell’anno in corso.
Per quanto riguarda l’ordine del giorno, il negoziato si è incentrato sulle richieste sindacali formalizzate attraverso la piattaforma rivendicativa trasmessa nel mese di giugno 2022 e focalizzata in particolare, tra gli altri temi, sul lavoro domenicale e festivo e sul sistema premiante. La società ha presentato una prima bozza di testo sulla quale si concentreranno le federazioni nazionali per le valutazioni di merito.
Positivo il giudizio delle organizzazioni sindacali, che sottolineano la concretezza nel portare avanti il negoziato in tempi rapidi al fine di migliorare le condizioni delle tante lavoratrici e dei tanti lavoratori della società francese. Filcams, Fisascat e Uiltucs evidenziano inoltre che alcune tematiche oggetto della piattaforma non sono state ancora prese in considerazione, richiedendo alla società una maggiore disponibilità in tal senso.
I sindacati hanno richiesto infine all’azienda di inoltrare loro non solo la bozza illustrata in sede di confronto, ma anche un quadro  relativo ai premi erogati unilateralmente. Anche su questo fronte la società si è dichiarata disponibile, palesando al contempo la necessità di riformulare in maniera partecipata i trattamenti premianti attualmente vigenti. Il prossimo incontro si svolgerà il prossimo 7 marzo.
Ce.Au.

( 16 febbraio 2023 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Etica e filosofia per il futuro umano, lo spiega Adriano Fabris in un suo saggio appena uscito

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Letteratura

Andrea Bajani vince lo Strega

Con un testo valevole di lodi, pregevole nelle tematiche affrontate quanto nelle forme narrativa e linguistica

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Un tuffo nel passato

L’autore utilizza come espediente il realismo magico per affrontare temi delicati come la morte, la malattia, il rimorso e il senso di colpa, attraverso personaggi verosimili dalle mille sfaccettature

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it