Venerdì 11 luglio 2025, ore 22:17

Sanità

Medici ambulatoriali: siglata intesa per 17mila professionisti

Accordo siglato per la specialistica ambulatoriale, triennio 2019-2021. Interessati 17mila medici e professionisti sanitari, il riconoscimento ammonterà a 11 mila euro procapite a titolo di spettanze arretrate per i medici. La cifra dovrà essere corrisposta entro i 60 giorni dalla firma dell'accordo e il testo indica un incremento economico relativo al triennio pari al 3,78%. Nell’intesa ratificate maggiori tutele per i periodi di malattia degli specialisti, che potranno anche cedere, a titolo gratuito, ore di permesso maturate ad altro specialista per permettere di assistere figli minori, i quali, per particolari condizioni di salute, necessitano di cure specifiche o di assistenza. Nell'accordo sindacale, c'è anche la possibilità di articolare l'orario delle attività delle specialiste al fine di favorire l'allattamento dei neonati fino al compimento del primo anno di vita. Si attende ora l’approvazione delle sezioni riunite della Corte dei Conti e successivi passaggi per rendere effettivo l'accordo. Per il segretario confederale della Cisl Ignazio Ganga, neo reggente della Cisl Medici, si tratta di una sottoscrizione particolarmente importante che arriva dopo quasi un anno di confronto ed andrà a incidere favorevolmente sia sul livello normativo che sotto il profilo retributivo. L’accordo aiuterà una migliore operatività della categoria e il rafforzamento dei servizi sul territorio in linea con il processo riformatore messo in atto dal PNRR che presuppone il rafforzamento della medicina territoriale e dell'integrazione socio sanitaria. L’intesa contrattuale insiste sul fronte dell’evoluzione ed attualizzazione delle tutele dei medici e professionisti impegnati nella specialistica ambulatoriale con particolare riguardo delle lavoratrici madri. Per la Cisl medici e Cisl confederale, presenti al tavolo di confronto, dovrà rappresentare un importante passaggio che dovrà poter prevedere l’apertura in tempi ragionevoli della trattativa per il triennio 2022/24 auspicando a breve la definizione del necessario atto di indirizzo.Soddisfatti anche gli psicologi che dovranno essere inseriti come figura professionale in tutti i percorsi di presa in carico delle Aziende sanitarie per le attività specialistiche, riconoscendo così il bisogno di cure psicologiche richiesto dai cittadini negli ultimi anni. Tra le altre novità, lo psicologo dovrà essere coinvolto, a pieno titolo, nel riordino dell'assistenza territoriale e di base, con un coinvolgimento che va dalle case di comunità all'assistenza domiciliare in continuità assistenziale con i medici di medicina generale e i pediatri. È stato anche introdotto un nuovo fondo per la realizzazione degli obiettivi prioritari di politica sanitaria, la prevenzione e la telemedicina, che va a ridefinire la parte variabile dello stipendio. "Un gran numero di specialisti ambulatoriali sono donne e, pertanto, la nostra delegazione Aupi Cisl si è fortemente impegnata per far introdurre norme e tutele specifiche a loro favore riguardo l'organizzazione del lavoro - ha fatto sapere Lorena Colonnello, che ha seguito il tavolo delle trattative - ma anche la flessibilità operativa, la riorganizzazione degli orari e la mobilità per le lavoratrici madri, oltre a quelle per i soggetti fragili".
Ce.Au.

( 8 febbraio 2024 )

Lutto nella cultura

Addio a Goffredo Fofi

Si spegne un’altra stella nel firmamento sempre più esiguo della cultura italiana

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

"Il paesaggio si è messo in movimento" scrisse Victor Hugo dopo uno dei primi viaggi in treno della Storia

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Etica e filosofia per il futuro umano

Lo scritto di Fabris ha posto in chiaro la questione: l’uomo non deve essere sostituito o soverchiato dalle nuove tecnologie, ma deve piuttosto, per così dire, essere da loro coadiuvato

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it