Sabato 19 luglio 2025, ore 2:20

Intese

Pelletteria: pronta la piattaforma per il rinnovo del contratto

Via libera all’ipotesi di piattaforma per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro della pelletteria (pelli e succedanei e ombrelli e ombrelloni), presentata da Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil. Il contratto scadrà il 31 marzo 2023 e interessa circa 56mila lavoratori in oltre 5mila imprese. Il documento sarà ora valutato e votato dai lavoratori nelle assemblee che si terranno in tutta Italia fino al 31 gennaio 2023. La piattaforma sarà poi inviata alle controparti per iniziare la trattativa in tempi rapidi. Sula parte economica la richiesta di aumento complessiva è pari a 220 euro al 3° livello, una somma che - per i sindacati - consente il recupero del potere di acquisto da parte dei lavoratori. Inoltre si chiede di trasformare l’elemento di garanzia retributiva in elemento perequativo, innalzandolo a 400 euro annui per le aziende che non fanno contrattazione integrativa.

La parte normativa contiene richieste sul miglioramento in tema di diritti individuali, sulla conciliazione dei tempi di vita-lavoro, sulle tutele in caso di malattia. Cuore principale delle rivendicazioni, oltre alla parte salariale e all’aumento delle indennità di turno, è la richiesta di revisione totale dell’inquadramento contrattuale, con una proposta definita che va a riconoscere la professionalità dei lavoratori e la valorizzazione del capitale umano. I sindacati, infine, chiedono l’aumento dei contributi aziendali destinati a Previmoda (Fondo di previdenza complementare) e a Sanimoda (Fondo sanitario).

Il settore della pelletteria rappresenta in assoluto il segmento più importante del lusso all’interno del sistema moda in Italia. Il settore è in ottima salute e negli anni ha saputo mantenere la sua leadership nel mondo, grazie alla sua capacità di coniugare un costante rinnovamento strategico-organizzativo con una tradizionale sapienza artigiana e un forte contenuto di design. L’export della pelletteria italiana ha superato i livelli pre-Covid, mentre il fatturato totale, con oltre 10 miliardi di euro, rappresenta il 12,1% dell’intero settore della moda.

Sa. Ma.

( 17 novembre 2022 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Lo stimolo etico deve essere un salto verso una concezione dell’interezza dell’umano come soggetto della storia e della politica

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Un dramma familiare

A parte i gialli con il commissario Maigret Simenon ha scritto numerosi romanzi chiamati “duri” o “psicologici”, con cui ha saputo andare a fondo dell’animo umano

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Arte

La balena di Allegrucci e la fragilità del mondo

 Non basterà un rogo a cancellare il suo significato 

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it