Domenica 13 luglio 2025, ore 10:24

Intese

Penne, spazzole e pennelli: sì all’accordo per il rinnovo del contratto

Siglata l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto del settore penne, spazzole e pennelli scaduto a dicembre. L’intesa, che coinvolge circa 5mila addetti in quasi 700 imprese sarà sottoposta alle assemblee dei lavoratori per la definitiva approvazione del testo. Per quanto riguarda la parte arte economica l’intesa prevede un aumento complessivo (TEC) nel triennio 2023-2025 di 173 euro. Sui minimi (TEM) l’aumento salariale sarà di 160 euro (3° livello S), distribuiti in 3 tranche: 60 euro maggio 2023, 50 euro maggio 2024, 50 euro giugno 2025, per un montante complessivo di 3.600 euro.

Sul capitolo  welfare è previsto un incremento dello 0,3% del contributo per la previdenza complementare a carico delle imprese, l’incremento a 15 euro del contributo al fondo sanitario integrativo Sanimoda e 2 euro mensili per l’assicurazione per la non autosufficienza. L’elemento perequativo, la quota annuale elargita ai lavoratori dalle aziende che non praticano la contrattazione di 2° livello, vedrà un aumento e precisamente passerà dagli attuali 300 euro a 330 euro. Al primo livello di inquadramento previsto un incremento di 281 euro nel triennio al fine di ridurre l’attuale differenza salariale con il secondo livello.

Sulla parte normativa l’intesa individua molte risposte,  tra cui: in materia di conciliazione vita-lavoro viene aumenta al 12% la percentuale di richieste per lavoro part time per i casi di rientro da congedi di maternità/paternità e per esigenze di cura dei figli; aumento della percentuale di maggiorazione per il lavoro supplementare al 26% e aumento della percentuale di maggiorazione in caso di clausole elastiche al 18%. Previste le linee guida per attivare la banca ore solidale a tutela di comprovati e documentati casi di gravità e necessità. Infine, implementato l’articolo sulle azioni positive per le pari opportunità con l’obiettivo di attivare congiuntamente politiche e misure concrete per ridurre il divario di genere.

Sa. Ma.

( 4 maggio 2023 )

Lutto nella cultura

Addio a Goffredo Fofi

Si spegne un’altra stella nel firmamento sempre più esiguo della cultura italiana

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

"Il paesaggio si è messo in movimento" scrisse Victor Hugo dopo uno dei primi viaggi in treno della Storia

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Etica e filosofia per il futuro umano

Lo scritto di Fabris ha posto in chiaro la questione: l’uomo non deve essere sostituito o soverchiato dalle nuove tecnologie, ma deve piuttosto, per così dire, essere da loro coadiuvato

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it