Domenica 11 giugno 2023, ore 2:48

Lavoro

Peroni: integrativo a tutta birra

Si è aperta con l’accordo in Peroni la nuova stagione dei rinnovi contrattuali previsti per i gruppi industriali dell’alimentare. A darne notizia sono Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil, che con il coordinamento nazionale delle Rsu Birra Peroni hanno sottoscritto, con l’azienda e Unindustria Roma, il contratto integrativo di gruppo per gli anni 2023-2025. I risultati raggiunti soddisfano ampiamente i sindacati in quanto “indirizzati principalmente al miglioramento delle condizioni di vita e lavoro di lavoratrici e lavoratori”. È prevista più partecipazione all’organizzazione del lavoro, anche con le commissioni tecniche bilaterali sui temi della sicurezza e delle competenze. Sono implementati i permessi retribuiti per la conciliazione tra tempi di vita e di lavoro; per i neo padri sono previsti ulteriori 10 giorni di permesso retribuito in aggiunta alla legge, 4 ore di permesso retribuito all’anno per visite personali, due mezze giornate per quelle pediatriche dei figli, per i genitori anziani e per l’inserimento dei figli in asilo nido. Le disposizioni previste per i coniugati vengono estese a unioni civili e convivenze di fatto. Istituita poi in via sperimentale la banca ore solidale. I dipendenti inoltre potranno scegliere lo smart working fino al 50% senza giorni prestabiliti, con più flessibilità per genitori con figli fino ai 3 anni e in caso di specifiche esigenze. In un’ottica di evoluzione della nuova organizzazione del lavoro, con riferimento alla metodologia Asahi Way, del gruppo internazionale di cui fa parte oggi l’azienda, si è voluto dare rilievo ai percorsi formativi sulle competenze trasversali e sul supporto allo sviluppo professionale. Sul piano della sostenibilità ambientale le strategie e i piani di investimento saranno oggetto di informativa e confronto con i sindacati. Tra i parametri del premio sono previsti obiettivi anche in termini di riduzione del consumo idrico, elettrico e degli sprechi. Un capitolo corposo è dedicato a salute e sicurezza, con l’obiettivo zero infortuni e una nuova cultura su questi temi da divulgare anche con le commissioni paritetiche istituite a livello di sito. Sul fronte economico, il premio di partecipazione viene incrementato di 260 euro, per un messo in palio complessivo nel triennio pari a 8.175 euro. Sono stati poi incrementati i buoni pasto e, per l’anno 2023, sono stati previsti ulteriori 200 euro in welfare. Nell’ambito della trattativa per il rinnovo, infine, si è affrontato il tema degli organici con un impegno da parte aziendale di incrementare la forza lavoro a tempo indeterminato entro il primo semestre 2024. Anche l’azienda esprime soddisfazione sottolineando la propria volontà di continuare a mettere le persone al centro: “L’ascolto costante ed attento delle nostre persone e delle loro esigenze – commenta Gianluca Di Gioia, direttore risorse umane di Birra Peroni – è una condizione imprescindibile per tutte le nostre politiche”. Marchio storico nato a Vigevano nel 1846, oggi Peroni conta 750 dipendenti, 3 stabilimenti produttivi a Roma, Padova e Bari, e una Malteria, la Saplo di Pomezia, e produce oltre 7 milioni di ettolitri di birra, dei quali oltre 2 milioni vengono esportati.
Rossano Colagrossi

( 12 maggio 2023 )

Protagonisti del Novecento

Si è spento Alain Touraine

Lascia un’eredità bibliografica che abbraccia tutto quanto oggi sia possibile utilizzare per comprendere il paradigma evolutivo della società avanzata

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Grazie a Cesare Pavese in tanti hanno imparato a usare la lingua italiana. Una figura apicale della nostra cultura

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Alla ricerca di una innocenza perduta

L’ultimo romanzo della scrittrice e giornalista statunitense Vendela Vida ha un qualcosa che tocca la sensibilità dei lettori ancor prima di incuriosirli

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2023 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it