Martedì 13 maggio 2025, ore 8:01

Industria

Stellantis: un premio ai lavoratori di 1.879 euro

La contrattazione sindacale porta i suoi frutti. I 46 mila lavoratori di Stellantis riceveranno nella retribuzione del mese di febbraio e aprile 2023 un premio che in media sarà di 1.879 euro. “Siamo particolarmente soddisfatti dell’erogazione salariale - afferma il segretario nazionale Fim Cisl Ferdinando Uliano -. E’ il risultato del sistema premiante da noi contrattato nell’ultimo Contratto Collettivo Specifico del 2019 e del contributo dato dai lavoratori Stellantis. Il premio che mediamente sarà erogato è di 1.879 euro, composto da 1.429 euro determinato dalle risultanze del premio per efficienza e da 450 euro dall’erogazione di Stellantis”.

L’erogazione del premio di efficienza contrattato sarà sottoposta a tassazione agevolata del 5% con la busta paga di questo mese e ha anche l’opzione welfare con il contributo aggiuntivo aziendale del 10%. L’erogazione straordinaria che verrà erogata ad aprile solo ai dipendenti Stellantis Italia sarà soggetta a tassazione ordinaria. Per i lavoratori somministrati il premio di efficienza verrà erogato invece nel mese di marzo.

“Ora - sottolinea Uliano - per noi è importante concludere positivamente la trattativa, che è in corso da 5 mesi, per il rinnovo del contratto scaduto il 31 dicembre. E’ fondamentale recuperare il potere d’acquisto dei salari fortemente colpiti dal caro inflazione e ultimare le parti normative legate al contratto e al sistema premiante. I prossimi incontri di trattativa sono calendarizzati per il 6, 7 e 8 marzo”.

L’azienda ha anche diffuso i dati finanziari relativi all’esercizio 2022 che è stato chiuso con un aumento dei ricavi e della redditività: 179,59 miliardi di euro i ricavi netti, in aumento del 18% rispetto al 2021 e un utile netto di 16,78 miliardi di euro, rispetto ai 13,35 miliardi del 2021. Rispettati anche gli impegni del piano Dare Forward 2030, finalizzato a preservare una mobilità libera e accessibile a tutti. Il piano strategico, lanciato a marzo 2022, porterà il gruppo a raggiungere l’obiettivo di raddoppiare i ricavi netti a 300 miliardi di euro entro il 2030. 

Il consiglio di amministrazione ha poi approvato un programma di acquisto di azioni proprie per un valore massimo di 1,5 miliardi di euro, da perfezionarsi sul mercato entro la fine del 2023. L’opportunità di avviare il programma di riacquisto - spiega Stellantis - deriva dalla significativa generazione di flussi di cassa e dalla solidità del bilancio della società. Questi fattori consentono alla società di garantire un’adeguata liquidità per gestire un’ampia varietà di contesti economici e di mercato, facilitando al contempo un interessante ritorno di capitale per gli azionisti. Il programma di riacquisto di azioni ordinarie sarà realizzato in base all’autorizzazione concessa dall’assemblea generale degli azionisti del 13 aprile 2022, che potrà essere rinnovata o estesa, fino a un massimo del 10% del capitale della società.

Ma non c’è solo il premio per i lavoratori italiani. Stellantis, infatti, distribuirà 2 miliardi di euro ai dipendenti di tutto il mondo come riconoscimento del loro contributo ai risultati finanziari del 2022 e ai traguardi raggiunti dall’azienda sia a livello globale che locale.

Sara Martano

( 22 febbraio 2023 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Il critico è parte del mondo e, in quanto tale, deve sentire su di sé la responsabilità di metterne in discussione le criticità

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Il genio di Giovan Battista Foggini

Una grande mostra monografica che si tiene a Palazzo Medici Riccardi

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Nazionalismo, internazionalismo e libertà

In tempi di rigurgiti nazionalisti, non c’è cosa migliore che riprendere in mano i classici del pensiero liberale

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it