Giovedì 18 settembre 2025, ore 19:26

Eventi

Annie Ernaux vince il Premio Nobel per la Letteratura

Ad Annie Ernaux il Premio Nobel per la Letteratura, questa la motivazione: “per il coraggio e l'acutezza clinica con cui svela le radici, gli allontanamenti e i vincoli collettivi della memoria personale.

Molti davano per favorito Michel Houllebecq, che però non ha convinto tutti con il suo ultimo romanzo.

Annie Ernaux nasce in Normandia, a Lillebonne nel 1940. Studia in una scuola cattolica privata, poi a diociotto anni inizia a viaggiare da sola prima in Francia e in seguito a Londra. Rientrata, si iscrive ala facoltà di Lettere dell'Università di Rouen e dopo la laurea inizia la sua carriera di insegnante. Nel frattempo si sposa e ha due figli. Poi divorzia.

Nel 1974, pubblica il suo primo libro, Les Armoires vides, (Gallimard), in cui parla dell'aborto.

Nel 1983 pubblica La Place, una storia che ripercorre la vita di suo padre, che vince il premio Renaudot.

Lascia l'insegnamento e dà alle stampe Les Années, che ottiene il Premio Marguerite Duras e il Premio François Mauriac. Oltre a questi, nel corso della sua carriera, ha ricevuto molti altri premi prestigiosi, tra cui il Premio Marguerite Yourcenar nel 2017.

Lontana da qualunque corrente tradizionale, rifiuta ogni catalogazione di genere. La sua opera spazia dall'autobiografia, alla sociologia, dalla prosa narrativa alla diaristica. Ed è proprio “la commistione fra letteratura e sociologia costituisce l'originalità di Annie Ernaux”.

 

( 6 ottobre 2022 )

Libri

Moravia e Pasolini a Sabaudia

Moravia fece costruire una villa spartana, dalle stanze lineari e con pochi ornamenti

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Senza via di scampo

L'hard boiled torna oggi nella nuova collana Mondadori da libreria “Segretissimo Action”

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Lutto nel cinema

Addio all'uomo che sussurrava ai cavalli

Robert Redford porta via con sé nell’eterno oblio personaggi indimenticabili

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it