Giovedì 18 settembre 2025, ore 5:15

La ricerca di sé

di STEFANO CAZZATO

Il suicidio del poeta e filosofo Carlo Michelstaedter (con un colpo di rivoltella il 17 ottobre del 1910) è da collegare alla sua visione tendenzialmente mitteleuropea della vita o a un banale e tragico incidente riconducibile agli effetti nervosi della sifilide? E’ questo il tema di un lavoro, in parte di archivio e in parte testimoniale, che l’autrice ha realizzato, per un interesse personale più che per uno scopo accademico, e che ci restituisce un Michelstaedter vitalista e solare, persino vicino al cattolicesimo, da opporre a quello depresso e nichilista della tradizione.
Molti non condivideranno questa interpretazione e porteranno come prova quel manifesto di disagio storico, metafisico, esistenziale che è “La persuasione e la rettorica”, il capolavoro filosofico di Michelstaedter, in realtà la sua tesi di laurea terminata poco prima della morte.
Ma l’operazione del libro è interessante, per la metodologia indiziaria con cui è condotta l’indagine, e se uso il termine indagine è perché da un fondo oscuro di fisiologica dimenticanza, di oblio culturale, di riservatezza, forse di occultamento consapevole, vengono tirate fuori informazioni importanti di cui nemmeno lo studioso di Michelstaedter è probabilmente a conoscenza. Non so se riscriveranno la vicenda umana e filosofica di questo singolare personaggio che si intreccia con lo spleen di un’epoca, ma tant’è.
Dai testi ufficiali (l’Epistolario, soprattutto) a documenti di ogni tipo, ignoti o ignorati, lettere, appunti, schizzi, disegni, memorie orali, pareri medici, cartelle cliniche, ricordi degli eredi, cataloghi, oggetti familiari, luoghi degli affetti, privati e pubblici, strade, case e palazzi: tutto viene scandagliato con la lente d’ingrandimento per far emergere un altro autore, un’altra vita. Ma anche per costruire un racconto nel quale la ricerca di una verità oggettiva sul caso Michelstaedter, a 110 dalla morte, è rivelatrice di una ricerca di sé, del proprio modo di stare al mondo, di una propria sincera persuasione.
C. Pradella, 110. Carlo Michelstaedter e il tempo della verità, Ensemble, 2020, pp.251.

( 12 gennaio 2021 )

Libri

Senza via di scampo

L'hard boiled torna oggi nella nuova collana Mondadori da libreria “Segretissimo Action”

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Lutto nel cinema

Addio all'uomo che sussurrava ai cavalli

Robert Redford porta via con sé nell’eterno oblio personaggi indimenticabili

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Il sentire originario di María Zambrano

Il chiarore non è l’essere ma la condizione della sua manifestazione

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it