Domenica 1 ottobre 2023, ore 23:07

Mostre

Le “Anime Libere” in mostra a Milano

di ISABELLA D'AMBROGIO

Dal nove al ventitré novembre 2022, presso la Galleria d’arte “Gli Eroici Furori” di via Melzo, a Milano, e’ ospitata la mostra collettiva “Anime Libere”, curata da Silvia Agliotti, con la collaborazione di Elena Filoni.

L’esposizione vede come protagoniste le opere di tre artiste, tre donne, eccezionali: Loredana Galante, Coquelicot Mafille e Stefania Marchetto, le cui opere, diverse per stile, dialogano armonicamente ponendo al centro dell’attenzione la figura femminile, con la sua forza, le sue fragilità’ e le sfaccettature che da sempre caratterizzano la figura femminile.

Coquelicot con la sua produzione artistica porta in mostra parte di quello che e’ il suo background. Cittadina del mondo, e’ fermamente convinta che tutti gli esseri umani provengano da quella che e’ “un’unica scintilla”, indi per cui i popoli coabitano in un uno stesso mondo, senza confini e senza limiti sociali, economici o etnici.

L’artista declina abilmente in una chiave pop le rivisitazioni di opere del mondo classico, usando dei tratteggi che ricordano un ricamo. Infatti parte della sua produzione artistica e’ proprio realizzata attraverso il ricamo, ago e filo che scorrono fluidamente sulla stoffa, creando opere molto suggestive e interessanti.

In mostra ci sono anche le tele di Stefania Marchetto, Street artist molto conosciuta nel giro milanese che ha anche realizzato uno dei murales del progetto Corba in vista delle Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026.

Le opere in mostra sono tutte realizzate attraverso una tecnica mista, alcune hanno un effetto lucido, ricoperte da una particolare resina; altre risultano invece essere opache, ma tutte sono caratterizzate da un elemento in comune: la raffigurazione della donna, donna spesso senza volto, proprio per poter rappresentare tutte le donne del mondo, senza distinzioni di alcun genere, ma tutte unite da quelli che sono spesso gli stessi problemi che le affliggono, le stesse emozioni che le pervadono, gli stessi sentimenti che provano.

Infine in questa esposizione sono presenti anche le opere di Alessia Bernardi, che si sposano perfettamente con quelle delle altre due artiste di questa mostra tutta al femminile presente a Milano.

Le tecniche usate da quest’ultima sono diverse e composite, in linea con quella che è una visione alternativa dell’arte.

Una mostra da non perdere!

Anime Libere, Via Melzo 30, Milano, dal 9 al 23 novembre 2022 

( 20 novembre 2022 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

"L’apertura della tomba di Tutankhamun – scrive Christian Greco – rappresentò uno spartiacque: c’è un ‘prima’ della scoperta e un ‘dopo’. L’evento della sepoltura del giovane faraone ha provocato un’onda tellurica che ha investito passato, presente e futuro"

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

L’arte di Suzanne Jackson

Una mostra alla GAM di Milano ne ripercorre 50 anni di carriera

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Maria Lai e il mistero dell’esistenza

Sarà possibile ammirare quaranta delle sue opere fino al 15 ottobre 2023 a Palazzo Dosi Delfini, presso Piazza Vittorio Emanuele II a Rieti

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2023 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it