Domenica 26 ottobre 2025, ore 8:54

Luigi Ghirri

Un nucleo inedito di fotografie

di ELISA LATELLA

Fotografia e ceramica, arte e azienda. Si intitola “ Luigi Ghirri. The Marazzi Years 1975 – 1985” l’esposizione a cura di Ilaria Campioli che sarà inaugurata il 16 settembre e rimarrà aperta fino al 31 ottobre al Palazzo Ducale di Sassuolo ( Gallerie Estensi), vicino Modena. Si tratta di un nucleo inedito di fotografie di Luigi Ghirri conservato negli archivi dell’azienda di ceramiche Marazzi. Gli spazi dell’appartamento dei Giganti, da poco riallestiti, raccontano l’incontro tra il fotografo emiliano e l’azienda e la loro collaborazione nata proprio a Sassuolo nel 1975. Luigi Ghirri incontra qui, tra Modena e Reggio Emilia, Marazzi, azienda di ceramiche fondata negli anni Trenta. E’ l’inizio di una collaborazione importante per durata, profondità e risultati: per l’impresa l’artista realizza – coinvolgendo anche John Batho, Cuchi White e Charles Traub – un progetto di ricerca in cui la ceramica è spazio mentale, possibilità infinita di composizione, luce e colore, da cui nascerà un corpus di opere che non sono pubblicità: sono arte. Martina Bagnoli, direttrice delle Gallerie Estensi, afferma: “ Con la mostra celebriamo un aspetto poco noto ma di grandissimo fascino dell'opera di Luigi Ghirri, personalità di riferimento della fotografia italiana del secondo Novecento'. Arte, impresa e territorio insieme per un viaggio nel passato che è ancora presente. Gli spazi dell’appartamento – composto di un camerino e due camere con vetrate che affacciano su un giardino all’italiana – con le loro quadrature prospettiche, i fregi e due rilievi fittizi con Tritoni e Nereidi sono la cornice ideale per gli scatti artistici. “ Siamo molto felici di poter dare valore a questo sodalizio unico, nato tra uno dei più grandi maestri della fotografia italiana e l’azienda' – afferma Mauro Vandini, amministratore delegato di Marazzi. Ilaria Campioli, curatrice della mostra, spiega: “ Luigi Ghirri inserisce il materiale ceramico all’interno di una riflessione più ampia sulla rappresentazione' e così ' Le superfici entrano a far parte di quel sistema di misurazione e riduzione del mondo in scala così importante per l’autore in quegli anni.”

( 12 settembre 2021 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

La democrazia nasce dal riconoscimento delle regole fondamentali democratiche quali “beni comuni”, che dobbiamo rispettare insieme

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Elogio del bello nascosto

Chi è il vero imputato di questa brillante raccolta di G.K. Chesterton? Intanto non è una persona, ma un mood, un atteggiamento, un’ideologia

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Escher tra arte e matematica

Al MUDEC Milano la grande mostra dedicata a uno degli artisti più interessanti e visionari del Novecento

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it