Venerdì 4 luglio 2025, ore 8:33

Magazine

Via Po Cultura

La montagna conserva un’aura inesplicabile e inespugnabile in tutte le epoche e ad ogni latitudine. Il Purgatorio, il Carmelo, il Golgota e più indietro il Sinai del decalogo sono varianti cristiane della simbologia delle alture. I Sumeri vedevano in ogni monte l’Uovo del Mondo, la massa primordiale indifferenziata. Nello Shuōwén Jiězì, il dizionario cinese del II secolo dovuto alla Dinastia Han, l’ideogramma della montagna è «produttrice dei diecimila esseri». Qualcosa che rimanda a Cibele, come il nome indigeno dell’Everest: Chomolugma, «Dea Madre del Mondo».

( 5 marzo 2021 )

Libri

Un tuffo nel passato

L’autore utilizza come espediente il realismo magico per affrontare temi delicati come la morte, la malattia, il rimorso e il senso di colpa, attraverso personaggi verosimili dalle mille sfaccettature

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Un viaggio lungo i secoli

Al MAXXI di Roma la mostra "Stadi. Architettura e mito"

 

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Contrariamente a quanto alcuni pensano, Tocqueville non riteneva la libertà un privilegio adatto solo agli aristocratici di sangue o status. Al contrario, si trattava, per lui, di un bene morale che va conquistato da tutti

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it