Lunedì 17 novembre 2025, ore 1:10

Magazine

Via Po Cultura

Il dibattito acceso con la pubblicazione del “Taccuino segreto” rimane così prettamente legato al suo pensiero politico e civile, fornendoci, ieri come oggi, un’immagine diversa dal Pavese tanto mitizzato. Tra i tanti dubbi irrisolti però rimane tuttavia la certezza che, in fondo al di là di ogni ideologia politica, Pavese era e rimarrà sempre un “P (poeta)”. Come ricordò nel 1990 Alessandro Galante Garrone in un suo articolo riportando un episodio riferitogli da persona fidatissima quando: “una sera dopo la liberazione durante una riunione della Casa Editrice Einaudi di fronte alla proposta ai presenti di scrivere su un biglietto in breve le adesioni o gli orientamenti politici di ognuno “ egli scrisse semplicemente “P” “e a chi gli domandava cosa volesse dire, rispondeva, sorridendo POETA.

( 26 marzo 2021 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Nella prospettiva di Chomsky la politica non è certo secondaria o subalterna alla scienza del linguaggio

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Picasso e Raetz, la poesia dell’incisione

Due mostre al Museo d’Arte di Mendrisio per celebrare due grandi protagonisti della grafica del Novecento

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Le arance, il frutto che ha il sole dentro, hanno abitato gli spazi dell’Arte e della poesia

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it