Martedì 21 ottobre 2025, ore 9:17

Magazine

Via Po Cultura

Può essere definito il Mill del Novecento, il continuatore della tradizione liberale moderna, anche se molti lo conoscono soprattutto come matematico e logico, e per di più come accademico di rango. Bertrand Russell, per oltre trent’anni un’autorità pubblica assoluta, si interessò di etica, politica e società con uno spirito agnostico e materialista; obiettore di coscienza in occasione dell’intervento inglese nella prima guerra mondiale, perse la cattedra a Cambridge. Si oppose ai totalitarismi, allo stalinismo, all’imperialismo. Nel 1950 ricevette il premio Nobel per la letteratura per la sua magnifica “Storia della filosofia occidentale”. Intorno alla metà degli anni ‘60 fondò il Tribunale Russell per denunciare i crimini americani in Vietnam contro i quali aveva protestato in un sit-in a Trafalgar Square che gli costò l’arresto. Proprio negli Usa era stato estromesso dall’insegnamento per posizioni giudicate libertine sul matrimonio e il divorzio. Si schierò infine contro la bomba atomica e la corsa agli armamenti. I suoi scritti etico-politici sono rivolti a un pubblico molto vasto e tra i tanti vale la pena di ricordare: “I problemi della filosofia”, “Perché non sono cristiano?” e "Il valore del libero pensiero”

( 12 novembre 2021 )

Mostre

Escher tra arte e matematica

Al MUDEC Milano la grande mostra dedicata a uno degli artisti più interessanti e visionari del Novecento

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Intervista a Tommaso Greco, Professore ordinario di Filosofia del diritto nell’Università di Pisa e direttore del centro Interdipartimentale di Bioetica

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Pippi Calzelunghe compie 80 anni

Un’icona femminile che è fuori dagli schemi ancora oggi, figuriamoci nel 1945

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it