Venerdì 7 novembre 2025, ore 19:33

Magazine

Via Po Cultura

Il boom economico. I Beatles e i Rolling Stones. Le vacanze di massa. L’autostrada e gli autogrill. La minigonna. La lavatrice. La rivoluzione sessuale. Ma anche il Sessantotto e la strage di Piazza Fontana. Gli anni Sessanta continuano ad essere considerati iconici, un decennio mitico cominciato con grandi speranze e finito, almeno in Italia, abbastanza male. Poco prima della pandemia erano stati celebrati a Milano (le fotografie di queste pagine si riferiscono alla mostra promossa dal Comune e curata da Stefano Galli a Palazzo Morando) e ora torna a raccontarli la giornalista Maria Luisa Agnese con il libro “Anni Sessanta – Quando eravamo giovani” (Neri Pozza).

( 6 maggio 2022 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Le arance, il frutto che ha il sole dentro, hanno abitato gli spazi dell’Arte e della poesia

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Il pioniere della fotografia di viaggio

Il Museo Fortuny di Venezia dedica una mostra ad Antonio Beato

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Lutto nello sport

La morte di un grande del calcio italiano

Giovanni Galeone e quel sottile legame dal Monza alla Nuorese

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it