Giovedì 13 novembre 2025, ore 15:37

Magazine

Via Po Cultura

A settembre il Fuhrer invade la Polonia e prosegue la conquista della Danimarca, Norvegia, Belgio e Olanda, Francia e in ogni paese conquistato insedia governi fantocci. La guerra rappresentava il culmine del crollo di una civiltà: crisi economica e spirituale, spersonalizzazione dell’uomo. L’alternativa, proposta da Mounier, è quella di un “realismo spirituale” costituito da ideali storici concreti che si innestano in una situazione data cercando di trasformarla il più possibile dall’interno, alla luce del Vangelo. La pace non può essere soltanto assenza di guerra, ma pacificazione che scaturisce da un ordine interiore dell’uomo. La sua è una pace eroica, combattiva, non tranquillità soddisfatta, una pace che scaturisce da un’inquietudine, da una concezione di “umanesimo eroico”; la Chiesa ha sempre insegnato che la Carità eroica è l’arma propria del cristiano. Ma l’uso della forza deve servire a rendere progressivamente generale la carità smobilizzando la forza. A questo tipo di forza non può non ricorrere chi punta alla pace autentica e non alla retorica della pace

( 13 maggio 2022 )

Mostre

Picasso e Raetz, la poesia dell’incisione

Due mostre al Museo d’Arte di Mendrisio per celebrare due grandi protagonisti della grafica del Novecento

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Le arance, il frutto che ha il sole dentro, hanno abitato gli spazi dell’Arte e della poesia

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Il pioniere della fotografia di viaggio

Il Museo Fortuny di Venezia dedica una mostra ad Antonio Beato

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it