Mercoledì 15 ottobre 2025, ore 19:29

Magazine

Via Po Cultura

In Italia chiudono due edicole al giorno. I giornali si leggono sempre meno e la profonda crisi dell’editoria non sembra facilmente rimediabile. Con gli operatori del settore che chiedono aiuti concreti alle istituzioni. Certo, sulle difficoltà della carta stampata in particolare, i riflettori sono stati accesi più volte negli ultimi anni. E i dati parlano chiaro: giù a precipizio il fatturato delle vendite di quotidiani e di altri prodotti editoriali, solo nel primo semestre del 2020 sul territorio nazionale hanno chiuso ben 1.410, che salgono a 2.027 se si includono anche i punti non esclusivi. Fino ad ora però non è stata individuata una via d’uscita. E non tutto dipende da problemi congiunturali visto che si è di fronte a un combinato disposto tra cambiamenti nella società, nuovi stili di vita e onnipresenza di Internet. Risultato: la stampa annega e da anni ormai è in atto una trasformazione epocale che sta cancellando il vecchio business dei media. Così, mentre i gruppi editoriali cercano di far fronte al peggioramento dei conti economici e al calo delle tirature e degli introiti pubblicitari con licenziamenti, riduzioni di costi e dismissioni, potenziando laddove possibile la loro presenza sul web, da cui sperano di recuperare una parte delle perdite del cartaceo, i punti vendita tradizionali sono costretti ad alzare bandiera bianca

( 27 maggio 2022 )

Mostre

Andrea Appiani, maestro del Neoclassicismo

Milano celebra, con una, grande mostra a Palazzo Reale, il pittore che ne ha segnato un'epoca

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Il tempo ci aiuta a ricordare ciò che non va dimenticato, in modo tale da non commettere gli errori compiuti in precedenza

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Un universo di emozioni

Secondo Rampello l'opera di Jane Austen “ci parla ancora e ancora, perché alcuni aspetti delle relazioni umane restano gli stessi, sono eterni"

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it