Venerdì 19 settembre 2025, ore 1:33

Magazine

Via Po Cultura

Maurizio Ferraris, ordinario di Filosofia Teoretica presso L’Università degli Studi di Torino. Ha legato il suo nome al rilancio dell’Estetica come teoria della sensibilità, al superamento del post-modernismo attraverso una nuova proposta, ancora molto dibattuta in diverse parti del mondo, attaccata da “post-modernisti” e dai sostenitore del “pensiero debole”, il “nuovo realismo”. A tal proposito, Henning Klüver sul Süddeutsche Zeitung ha scritto: «Uno spettro si aggira, e non solo per l’Europa. Lo spettro del ‘nuovo realismo’ (...) coniato dal filosofo italiano, Maurizio Ferraris …».

Ma nella sua proposta è anche un’ontologia sociale intesa come ontologia dei documenti (documentalità).

Documanità. Filosofia del mondo nuovo (Laterza, 2021, pag. 418, euro 24) ne è l’ultimo germoglio

( 10 giugno 2022 )

Libri

Moravia e Pasolini a Sabaudia

Moravia fece costruire una villa spartana, dalle stanze lineari e con pochi ornamenti

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Senza via di scampo

L'hard boiled torna oggi nella nuova collana Mondadori da libreria “Segretissimo Action”

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Lutto nel cinema

Addio all'uomo che sussurrava ai cavalli

Robert Redford porta via con sé nell’eterno oblio personaggi indimenticabili

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it