Martedì 16 settembre 2025, ore 13:07

Magazine

Via Po Cultura

"Non esiste per me una fotografia di pubblicità, di moda, di design, di architettura. Esistono situazioni che mi interessano, che fotografo perché sono un testimone del mio tempo. La fotografia ormai è arte di tutti, appartiene all’espressione moderna dell’umanità. La fotografia ferma, perché è l’unico mezzo, l’unica immagine che ci fa prendere coscienza di dove noi siamo di fronte alla realtà del mondo”. Così Oliviero Toscani, considerato uno dei fotografi più conosciuti del nostro tempo, descrive la sua fotografia, in apertura alla mostra “Oliviero Toscani. Professione fotografo” allestita per omaggiare i suoi ottant’anni di vita all’interno delle stanze principesche di Palazzo Reale con la curatela di Nicolas Ballario e aperta dal 24 giugno al 25 settembre. In un mondo costruito sull’immagine la sua è una fotografia vissuta in primo luogo come mezzo di comunicazione, che spesso ha fatto discutere, e che è stata a suo tempo anche oggetto di censura, ma che oggi è diventata storia, perché come ogni forma di arte “è stata capace di anticipare gli eventi grazie alla visione profetica dell’artista che ha svolto la professione con una onestà intellettuale unica”, come ha dichiarato Domenico Piraina direttore di Palazzo Reale

( 29 luglio 2022 )

Libri

Il sentire originario di María Zambrano

Il chiarore non è l’essere ma la condizione della sua manifestazione

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Aprirsi alla storia dell’ignoranza significa rendere un buon servizio alla civiltà

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Un grande punto interrogativo

Apre ad ottobre, presso il Castello di Miradolo, la mostra "Betty Danon. Io e gli altri", curata da Roberto Galimberti

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it