Lunedì 15 settembre 2025, ore 21:15

Magazine

Via Po Cultura

Il rovescio della medaglia della nuova ondata di ossigeno che risolleva il nostro turismo ha la faccia degli italiani per i quali le ferie resteranno un miraggio. In tutto, circa 29 milioni di persone, se si considerano i quasi 30 milioni di vacanzieri previsti su una popolazione al 1° gennaio 2022 di 58.983.122 residenti. Poco meno della metà. Una quantità considerevole, anche se va scalato il numero dei cittadini a rischio, dei malati cronici, degli infermi gravi, degli anziani che tradizionalmente non lasciano mai volentieri la propria abitazione, dei carcerati. Ma non saranno pochi quelli che rimarranno a casa, anche non appartenendo a queste categorie sfortunate, semplicemente perché le loro condizioni economiche non glielo permetteranno. Per una vacanza di sette giorni o più (dato Confcommercio) la spesa viene calcolata in 1.080 euro a persona, cifra che scende a poco più di 600 per periodi più brevi. Sembra poco ma al contrario è evidentemente troppo per molti italiani. Quelli letteralmente travolti dall’uragano del Covid e non solo

( 5 agosto 2022 )

Libri

Il sentire originario di María Zambrano

Il chiarore non è l’essere ma la condizione della sua manifestazione

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Aprirsi alla storia dell’ignoranza significa rendere un buon servizio alla civiltà

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Un grande punto interrogativo

Apre ad ottobre, presso il Castello di Miradolo, la mostra "Betty Danon. Io e gli altri", curata da Roberto Galimberti

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it