Venerdì 9 maggio 2025, ore 11:14

Magazine

Via Po Cultura

Sulla scia dell’esistenzialismo di Kierkegaard, e con molte contiguità con quello novecentesco di Gabriel Marcel, il filosofo tedesco Karl Jaspers affida alla filosofia il compito di indagare l’esistenza nei suoi aspetti irrazionali, riservando alla scienza la realtà esterna degli oggetti, il mondo della natura, il campo dei problemi. L’irrazionale è ciò che oltrepassa l’uomo, l’orizzonte non scelto contro cui si misura la sua volontà. Irrazionali sono ad esempio le situazioni-limite: la follia, la sofferenza, la malattia, la morte, le calamità naturali, gli orrori della storia come l’olocausto, il silenzio di Dio di fronte al male, il potere mostruoso e incontrollabile della tecnica, la minaccia del conflitto atomico. Queste situazioni estreme vanno al di là delle capacità di previsione dell’uomo, mettendolo a contatto con l’inadeguatezza, l’inettitudine, l’impossibilità di realizzare il suo essere

( 24 marzo 2023 )

Mostre

Il genio di Giovan Battista Foggini

Una grande mostra monografica che si tiene a Palazzo Medici Riccardi

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Nazionalismo, internazionalismo e libertà

In tempi di rigurgiti nazionalisti, non c’è cosa migliore che riprendere in mano i classici del pensiero liberale

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Cosa c’entra il genio pittorico del Caravaggio con il XX secolo e la cultura artistica italiana del ‘900?

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it