Giovedì 24 aprile 2025, ore 19:40

Magazine

Via Po Cultura

Grazie a Cesare Pavese in tanti hanno imparato a usare la lingua italiana. Una figura apicale della nostra cultura. Uno scrittore, un poeta e un critico letterario che ha agito in anni difficili e movimentati del Novecento, che qualcuno oggi tenta di salvare dalla furia del tempo. Ma chi era davvero quell’uomo angosciato dalla quotidianità, affetto dal male di vivere, vissuto nell’epoca del fascismo e della Seconda guerra mondiale che decise di porre fine alla sua esistenza un giorno di fine agosto del 1950 con un’overdose di barbiturici nella camera di un albergo, il “Roma” di piazza Carlo Felice a Torino? La lettura dell’ultimo libro di Angela Guidotti, già ordinaria di Letteratura italiana contemporanea nell’Università di Pisa, consente di andare oltre la semplice biografia, di approfondire l’opera pavesiana, di formulare questa domanda e di proporre una risposta. La Guidotti ne rilancia la figura e l’opera attraverso il racconto dell’intera storia dello scrittore esaminando i suoi problemi e i momenti decisivi, il suo drammatico oscillare tra amore e morte

( 9 giugno 2023 )

Mostre

Il viaggio ieri e oggi

Al MUDEC di Milano (per festeggiare i dieci anni della sua nascita) la mostra “Travelo gue. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore”

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Letteratura

100 anni di un capolavoro

“Il Grande Gatsby”, il romanzo più leggendario di Francis Scott Fitzgerald, nonché l’affresco più rappresentativo dell’Età del Jazz

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

La “Deposizione di Cristo dalla croce” di Jacopo Tintoretto al Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it