Domenica 26 ottobre 2025, ore 19:55

Magazine

Via Po Cultura

Un viaggio nel mondo di Bellini attraverso un lento avvicinamento al suo "Compianto sul Cristo morto"; uno spunto per una riflessione non solo storico artistica ma anche spirituale, offerta quest'anno a Milano dal Museo Diocesano Cardinale Carlo Maria Martini, per invitare nel tempo della Pasqua, a soffermarsi sul tema della passione di Cristo. Non una semplice esposizione di un’opera, ma un vero è proprio itinerario costruito, oltre che dall’emozionante avvicinamento al capolavoro rinascimentale, anche dall’incontro tra arte e religione, tra presente e passato, grazie al dialogo del capolavoro belliniano con 4 opere di artisti contemporanei che hanno reinterpretato, sulla base del loro vissuto personale e con un proprio linguaggio, alcuni particolari dell'opera quattrocentesca. Tre sale introduttive ricche di particolari e di storia fungono da anticamera all'incontro con il capolavoro di Bellini, a cui seguono altrettante quattro sale dedicate alle rivisitazioni dell’opera in chiave contemporanea eseguite da LETIA Letizia Cariello, Emma Ciceri, Francesco De Grandi, e Andrea Mastrovito, per dimostrare quanto “Il Compianto” sia un capolavoro universale e atemporale, capace di toccare e far riflettere gli uomini di tutti i tempi sui temi del dolore, della morte, della pietà e del valore della cura

( 29 marzo 2024 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

La democrazia nasce dal riconoscimento delle regole fondamentali democratiche quali “beni comuni”, che dobbiamo rispettare insieme

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Elogio del bello nascosto

Chi è il vero imputato di questa brillante raccolta di G.K. Chesterton? Intanto non è una persona, ma un mood, un atteggiamento, un’ideologia

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Escher tra arte e matematica

Al MUDEC Milano la grande mostra dedicata a uno degli artisti più interessanti e visionari del Novecento

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it