Venerdì 21 novembre 2025, ore 0:13

Magazine

Via Po Cultura

Entrambi contrari alla partecipazione dell’Italia alla Prima Guerra Mondiale, entrambi socialisti: poi uno è rimasto antimilitarista e socialista, in coerenza con il suo pensiero e i suoi ideali, mentre l’altro si è trasformato in uno dei più accesi “interventisti” e a conflitto terminato ha fondato un movimento, poi divenuto partito, quindi regime, che i socialisti e, più in generale, gli oppositori li ha fatti prendere a manganellate, messi in carcere o finire al cimitero.

Mimmo Franzinelli, uno dei più preparati storici italiani sul periodo fascista, è autore di “Matteotti e Mussolini. Vite parallele. Dal socialismo al delitto politico” (Mondadori). Il volume racconta il percorso dei due, i loro cammini che si incrociano, fino all’epilogo con l’assassinio di Matteotti da parte dei sicari di Mussolini, il 10 giugno 1924, esattamente cento anni fa. Un lavoro corposo (oltre 460 pagine), ricco di documenti originali e fotografie, che si conclude con il famoso discorso pronunciato alla Camera da Matteotti, il 30 maggio 1924, in cui denunciava le irregolarità e le violenze perpetrate in occasione delle elezioni del 6 aprile che avevano consegnato il Paese ai fascisti e aperto la strada alla dittatura. Un discorso che gli costò la vita

( 7 giugno 2024 )

Libri

Un passato ancora da esplorare

Giancarlo De Cataldo torna sul suo terreno narrativo d’elezione in alternanza al cozy crime del fascinoso PM Manrico Spinori

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

L’ira delle acque

Il mito del Diluvio si è trasmesso nei secoli fino al racconto biblico di Noè, imprimendo tracce profonde anche nella letteratura greca e latina

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Fotografare il mondo del lavoro

Bologna ospita la VII Biennale di Fotografia dell’Industria e del Lavoro

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it