Venerdì 28 novembre 2025, ore 17:24

Magazine

Via Po Cultura

Come Montaigne, Pascal, Nietzsche e tutti i filosofi che si esprimono attraverso aforismi, pensieri o piccoli saggi, diffidando dell’idea di sistema, Cioran non ha mai inteso dimostrare le sue convinzioni sullo stato della condizione umana, ma, più che altro, metterle in mostra a partire dall’esperienza personale, immersa, come tutto ciò che riguarda l’uomo e le sue creazioni, nel nulla.

Inficiati dal nulla sono la soggettività, la storia, il progresso, Dio, lo scientismo, i falsi miti dell’Occidente. Gettati nel nulla sono gli sforzi degli uomini di migliorare il mondo, di stringere relazioni durature e autentiche, tranne quelle saldate dalla consapevolezza della realtà della sofferenza e dell’illusorietà, pur necessaria, delle aspirazioni. Nulla, o prossimo ad esso, è il tentativo di costruire un sapere consolatorio, rassicurante e incrollabilmente logico e coerente

( 13 settembre 2024 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Intervista a Carlo Galli, filosofo e politologo italiano, in libreria con il suo ultimo saggio "Tecnica" (il Mulino)

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Il figlio prediletto della fede

Il saggio di Andrea Aguti: il significato per i credenti e i non credenti

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Uno sguardo poetico verso il mondo quotidiano

Al Museo Diocesano Cardinal Maria Martini di Milano una mostra aperta alla speranza dedicata a Elio Ciol

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it