Lunedì 7 luglio 2025, ore 2:23

Magazine

Via Po Cultura

Da Renoir a Picasso, da Mirò a Fontana, 120 capolavori della grafica del ‘900 è il titolo della mostra inaugurata presso l’Orangerie della Villa Reale di Monza il 28 settembre e aperta fino al 23 febbraio in cui ViDi Cultural, in collaborazione con il Consorzio Villa Reale e Parco di Monza con il patrocinio del Comune di Monza, propone un percorso ricco e variegato in quello che è il mondo della stampa d’arte tra la fine dell’Ottocento e tutto il Novecento attraverso i suoi principali interpreti, che, accanto alle opere pittoriche, si sono misurati anche con l’arte della stampa. Un genere che come afferma la curatrice della mostra, Simona Bartolena, troppo spesso in Italia è ancora considerato minore, mentre nel resto del mondo è visto alla stregua di ogni altro genere artistico, poiché “lungi dall’essere un mezzo di riproduzione seriale, ed una forma creativa minore, le tecniche a stampa hanno rappresentato un territorio di sperimentazione e sincera espressione del proprio sentire per molti artisti dell’Otto e Novecento. La rarità e bellezza dei lavori, esposti in mostra, raccontano come ciascun maestro abbia interpretato le tecniche di stampa piegandole alle proprie esigenze, con risultati sorprendenti”. La mostra vuole essere un omaggio non solo ai grandi maestri del Novecento ma anche agli stampatori che hanno avuto un ruolo non gerarchico ma di fiducia con gli artisti superando di gran lunga i confini tracciati tra ideatore ed esecutore

( 11 ottobre 2024 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Etica e filosofia per il futuro umano, lo spiega Adriano Fabris in un suo saggio appena uscito

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Letteratura

Andrea Bajani vince lo Strega

Con un testo valevole di lodi, pregevole nelle tematiche affrontate quanto nelle forme narrativa e linguistica

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Un tuffo nel passato

L’autore utilizza come espediente il realismo magico per affrontare temi delicati come la morte, la malattia, il rimorso e il senso di colpa, attraverso personaggi verosimili dalle mille sfaccettature

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it