Martedì 15 luglio 2025, ore 23:59

Lavoro

Cala il gender gap ma è ancora al 7,4%

Cala il gender gap salariale, restano le enormi differenze retributive tra Nord e Sud. Il Report Istat sui differenziali retributivi in Italia per l'anno 2017, rileva che il gap di genere, ossia la differenza nelle retribuzioni fra uomini e donne, “mostra un trend in calo nel 2017 (+7,4%) rispetto al 2014 (+8,8%), per effetto di una maggiore crescita della retribuzione oraria mediana delle donne (+2,4%) rispetto a quella degli uomini (+1%). I rapporti di lavoro che riguardano gli uomini sono il 59% del totale e registrano una retribuzione oraria mediana di 11,61 euro, superiore del 7,4% rispetto a quella delle donne (10,81 euro). La retribuzione oraria mediana fa registrare un aumento dell'1,7% rispetto al 2014, dello 0,4% rispetto al 2015 e dello 0,3% rispetto al 2016.

L'Istituto di statistica sottolinea che, nel periodo, sono attivi nel settore privato extra-agricolo 18,8 milioni di rapporti di lavoro dipendente che coinvolgono 14,7 milioni di persone e 1,6 milioni di imprese. Il 6,3% del totale di questi rapporti si configura come “low pay job” in quanto registra una retribuzione oraria inferiore a 7,50.

Al Sud le retribuzioni orarie sono più basse del 16,2% ma in crescita rispetto al 2014.

L’Istat aggiorna anche i dati sul part time. Le posizioni lavorative con contratto a tempo parziale sono il 31,7% del totale nel 2017, con una crescita del 24,6%, tra il 2014 e il 2017, più alta di quella registrata per i full-time (10%). Ad aumentare sono soprattutto i rapporti di lavoro part-time per la qualifica di operaio: +28% contro +19,8% di impiegati o dirigenti. Nello stesso periodo, le retribuzioni orarie sono cresciute in modo più marcato per i contratti a tempo parziale: +2,7% (valore mediano) contro +1,7% dei contratti a tempo pieno. La retribuzione oraria mediana delle posizioni lavorative part-time è di 10,07 euro, 1,91 in meno rispetto a quelle con contratto full-time. Il 63% dei rapporti di lavoro con contratto a tempo parziale coinvolge le donne.

( 9 dicembre 2019 )

Arte

La balena di Allegrucci e la fragilità del mondo

 Non basterà un rogo a cancellare il suo significato 

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Protagonisti del '900

Pier Giorgio Frassati Santo Sociale

Il giovane torinese che pensò la politica come la più alta forma di carità sarà dichiarato santo il prossimo anno

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Lutto nella cultura

Addio a Goffredo Fofi

Si spegne un’altra stella nel firmamento sempre più esiguo della cultura italiana

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it