Martedì 21 ottobre 2025, ore 22:28

Commercio

Il mercato del falso sottrae all’erario quasi 6 miliardi di euro

Il fatturato fantasma della contraffazione vale 7,2 miliardi di euro e cresce del 3,4% rispetto al 2015. Ma a causa del mercato del falso si contano 100 mila occupati in meno e risorse sottratte al fisco per 1,7 miliardi di euro.

È quanto emerge da una ricerca del Censis realizzata per il Ministero dello Sviluppo Economico. Senza la contraffazione, secondo il Censis, la produzione interna registrerebbe un incremento di 19,4 miliardi di euro, con un valore aggiunto di 7 miliardi (un valore quasi uguale, ad esempio, a quello generato dall’intera industria metallurgica). Produrre e commercializzare gli stessi prodotti nei circuiti dell’economia legale comporterebbe 104mila unità di lavoro in più (circa il doppio dell’occupazione dell’intera industria farmaceutica). Inoltre, ogni euro sottratto al mercato della contraffazione genererebbe 2,7 euro nell’economia legale nazionale. E l’emersione della contraffazione potrebbe produrre un aumento del gettito fiscale, tra imposte dirette (su impresa e lavoro) e indirette (Iva), poichè il mercato del falso sottrae all’erario 1,7 miliardi di euro. Se si considerano anche le imposte che deriverebbero dalla produzione attivata nelle altre branche dell’economia, a monte e a valle, il gettito fiscale complessivo aumenterebbe a 5,9 miliardi di euro, pari al 2,3% del totale delle entrate dello Stato per le stesse categorie di imposte.

Articolo completo domani su Conquiste Tabloid

( 19 dicembre 2018 )

Mostre

Escher tra arte e matematica

Al MUDEC Milano la grande mostra dedicata a uno degli artisti più interessanti e visionari del Novecento

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Intervista a Tommaso Greco, Professore ordinario di Filosofia del diritto nell’Università di Pisa e direttore del centro Interdipartimentale di Bioetica

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Pippi Calzelunghe compie 80 anni

Un’icona femminile che è fuori dagli schemi ancora oggi, figuriamoci nel 1945

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it