Lunedì 14 luglio 2025, ore 23:41

Il caso

Italia addio, Foodora se ne va

di Carlo D'Onofrio

Italia addio, ma senza rancore. Almeno ufficialmente l’uscita di Foodora dall’Italia (ma anche dall’Australia, dall’Olanda e dalla Francia) è motivata dalla necessità di puntare su mercati in magg-iore crescita che garantiscono migliori condizioni di sviluppo. Così la società tedesca Delivery Hero ha annunciato di cercare nuovi acquirenti per il suo marchio. Finché non ci sarà un nuovo proprietario il servizio continuerà tuttavia a funzionare regolarmente. "La strategia di Delivery Hero - scrive in un comunicato Emanuel Pallua, co-fondatore di Foodora - è quella di operare in modo economicamente efficiente, con focus su crescita e posizione di leadership in tutti i mercati in cui opera. In Italia questo obiettivo è ora difficile da raggiungere con investimenti ragionevoli". "Per quanto riguarda l'Italia", aggiunge Pallua, "siamo consapevoli dei risultati raggiunti finora per cui stiamo valutando possibili acquirenti. Questo annuncio non ha conseguenze sul servizio e sulle modalità con cui operiamo. La nostra piattaforma, il servizio dei ristoranti e i riders sono operativi come sempre. La nostra principale priorità è assicurare un futuro di successo anche con una nuova proprietà”. Difficile però pensare che questo repentino disimpegno non abbia nulla a che vedere alle controversie sorte riguardo alle condizioni di lavoro dei riders. Il governo ha ingaggiato le piattaforme di food delivery in una trattativa che dovrebbe condurre ad una regolazione più stringente sul piano delle tutele. Sfumata l’occasione del decreto Dignità, resta aperta la strada della contrattazione, caldeggiata dai sindacati. Foodora nelle ultime settimane si era progressivamente allontanata dalle altre compagnie, prima presentando una propria ”Carta dei riders”, poi dando vita ad un’associazione d’impresa diversa dal quella allestita da concorrenti come Just Eat e Deliveroo.

( 3 agosto 2018 )

Protagonisti del '900

Pier Giorgio Frassati Santo Sociale

Il giovane torinese che pensò la politica come la più alta forma di carità sarà dichiarato santo il prossimo anno

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Lutto nella cultura

Addio a Goffredo Fofi

Si spegne un’altra stella nel firmamento sempre più esiguo della cultura italiana

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

"Il paesaggio si è messo in movimento" scrisse Victor Hugo dopo uno dei primi viaggi in treno della Storia

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it